Sport
contro l'akragas
contro l'akragas
Serie D, play-off: Agropoli-Battipagliese 2-1, delfini in finale
Redazione
11 maggio 2014 20:06
Eye
  1482

AGROPOLI. Sarà l’Agropoli la sfidante dell’Akragas nella finale play-off del girone I della serie D mercoledì prossimo, 14 maggio, allo stadio “Esseneto” di Agrigento. I delfini di Egidio Pirozzi superano, in rimonta, la Battipagliese, in un “Guariglia” che ha presentato un colpo d’occhio da categoria superiore, e si guadagnano il passaggio del turno. Pur potendo contare sul doppio risultato a disposizione, i biancazzurri hanno dovuto rispondere al gol dei bianconeri di Luigi Squillante che potevano soltanto vincere per continuare il proprio percorso che invece si ferma. Le scelte dei tecnici portano Pirozzi ad inserire, in luogo dell’infortunato Amendola, l’under Staiano a destra con Guarro a sinistra e con la consueta coppia Panini-Scognamiglio al centro. In mediana c’è Platone con Giraldi e Cascone, referito a D’Attilio e Florio. In avanti, con Tarallo e D’Avanzo non c’è Ragosta, che parte dalla panchina. Al suo posto agisce Capozzoli. Nelle zebrette l’unica novità è la partenza dalla panchina di Olcese, appena recuperato comunque dall’infortunio. Per il resto nel 4-3-3 c’è Bianco tra i pali con Pastore e Garofalo esterni e con Barbato ed Itri centrali. Centrocampo con l’esperienza di Cammarota, Gatta ed Alleruzzo mentre in avanti Boldrini prima punta con capitan Manzo e con Donisa  a fornire il doppio ruolo, di spinta e di copertura. Il derby è una partita a scacchi, con Squillante che al 36’ rinforza gli ormeggi, inserendo proprio Olcese che sostituisce un difensore, Itri. E se il pareggio può premiare, dopo i tempi supplementari, l’Agropoli, ecco che ad inizio ripresa matura l’episodio che può stravolgere il tutto. L’arbitro, Provesi di Treviglio, assegna un penalty alla Battipagliese. Emiliano Olcese supera Carezza e sposta l’equilibrio della qualificazione in finale dalla parte delle zebrette. Immediate le mosse di Pirozzi, che toglie Platone, un mediano e mette dentro Ragosta. In più in mediana s’assiste al cambio tra Cascone e Florio. La risposta dei delfini è praticamente immediata, con il gol dell’ex, quello di Antonio D’Avanzo che batte Bianco e riporta la finale dalla parte biancazzurra. C’è ancora da giocare, però, e serve un altro acuto per decidere entro i novanta minuti la sfida. Questo è sigillato dall’under Staiano che al 64’ si regala il primo gol con la maglia dell’Agropoli, senza dubbio il più importante perché ribalta il tutto e porta i delfini in finale. Di seguito il tabellino:

AGROPOLI (4-3-3) Carezza; Staiano, Scognamiglio, Panini, Guarro; Cascone (55’ Florio), Giraldi, Platone (54’ Ragosta); D'Avanzo (80’ Landolfi), Tarallo, Capozzoli. A disposizione: Capotosto, Cozzolino, Sosero, Maisto, Napoli, Arigò. Allenatore: Egidio Pirozzi

BATTIPAGLIESE (4-3-3): Bianco; Pastore, Barbato, Itri (36' Olcese), Garofalo; Cammarota, Gatta, Alleruzzo; Manzo, Boldrini (68’ Odierna), Donisa (85’ Santese) A disposizione: Viscido, Mongiello, Fiorillo, Dell'Arciprete, Pivetta, Volpe. Allenatore: Luigi Squillante

ARBITRO: Provesi di Treviglio

RETI: 48’ Olcese (rig), 58’ D'Avanzo, 64’ Staiano

AMMONITI: Boldrini, Odierna,Gatta, Alleruzzo, Giraldi, Panini e Carezza.

NOTE: spettatori 1500 circa. Angoli: 5-1per l'Agropoli. Recupero: 2'pt; 4'st



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP