AGROPOLI. In una splendida cornice di pubblico la Bcc Agropoli Orogiallo vince e approda in semifinale play off mettendo ko la squadra del Maddaloni con il punteggio di 74 59. Dopo la battuta d’arresto di giovedì in quel di Maddaloni i ragazzi di coach Paternoster sono tornati in campo super determinati e hanno condotto una gara perfetta che li ha portati alla vittoria ma soprattutto alla semifinale dei play off, traguardo storico per la squadra del presidente Russo in Dnb. La partita inizia bene per i padroni di casa che subito partono alla grande con un mini break che li porta avanti con il punteggio di 7 a 2, Maddaloni però non sta a guardare e subito racimola canestri fino a chiudere il primo quarto sull’ 11 pari. Mini riposo e poi subito in campo, la partita riprende a ritmi blandi, si sbaglia qualche azione da ambo le parti, il canestro per i delfini sembra stregato e la squadra casertana ne approfitta e con ma tripla di Moccia si porta in vantaggio di 5 punti. I delfini però si ricaricano e con Romano da due e una tripla del capitano Palma il punteggio si ribalta. Si continua sul punto a punto fino alla fine quando il super bomber Marulli piazza il solito canestro allo scadere del tempo portando i suoi compagni al riposo lungo avanti di due lunghezze, 31 – 29. Tutti negli spogliatoi, Paternoster carica a mille i suoi ragazzi, li sprona a tenere duro e a giocare con determinazione, lo stesso fa Massaro nell’altro spogliatoio. Si ritorna in campo, entrambi le squadre si danno battaglia come avviene anche per le tifoserie, domenica sera superlativa per Agropoli, grazie ai cori e al tifo sono stati davvero il sesto uomo in campo per tutti i 40 minuti. Marulli, Antonietti e Serino allungano di nuovo il passo portandosi avanti di 7 punti, ma la reazione di Maddaloni arriva subito con le triple di Moccia e le giocate super veloci di De Siato, ma alla fine il minimo vantaggio accumulato resta e il quarto si chiude con i delfini avanti 51 45. Ultimo quarto, la tensione sale e il ritmo si fa sempre più elevato, il pubblico continua ad incitare i suoi beniamini e i ragazzi li ripagano segnando canestri importanti. Moccia riprova a tenere a galla i suoi compagni con le sue triple ma la voglia di riscatto dei delfini è incontenibile. Davvero tanta che pian piano canestro su canestro inizia la magica volata verso la vittoria finale. Apre le danze Serino ma il colpo di grazia arriva con Romano che piazza un tiro dall’area e una tripla micidiale che li porta avanti di 10 punti. La squadra di coach Massaro sembra aver esaurito le batterie, prova a riportarsi sotto ma ogni tentativo si infrange contro il ferro. Coach Paternoster continua a caricare i suoi ragazzi, vuole ma vittoria in grande e i suoi ragazzi subito lo ripagano mettendo a segno delle giocate spettacolari con Romano, Marulli, Serino e Antonietti che piazzano l’allungo decisivo che si chiude con il punteggio di 74 59. Alla fine coach Paternoster cambia i senatori della squadra per fargli prendere la standing ovation dei tifosi e sulle note della canzone di Rino Gaetano…ma il cielo è sempre più blu la Bcc Agropoli vola in semifinale. Tutti bravi i ragazzi dal primo all’ultimo, ottima difesa e puntuali in attacco, in parole povere una prestazione perfetta. Ora un giorno di riposo e poi di nuovo tutti in campo per preparare questa nuova avventura in semifinale che ci vedrà giocare in casa gara 1 domenica 25 maggio contro Bisceglie. Un ringraziamento al termine della gara del presidente Giulio Russo a tutti i super tifosi che hanno sostenuto i ragazzi sempre, giro di campo e saluti e abbracci da parte di tutti i ragazzi che anche domenica hanno regalato tantissime emozioni giocando con un cuore grandissimo.
Polisportiva Agropoli – S.Michele Maddaloni 74-59 (11-11, 20-18, 20-16, 23-14)
Polisportiva Agropoli: Buono 3 (1/2, 0/1), Romano 18 (5/6, 2/7), Serino 16 (4/11, 1/4), Spinelli, Cacace 2 (1/1), Pongetti, Antonietti 10 (5/7, 0/1), Palma 9 (2/3, 1/8), Nozzolillo 0 (0/1 da tre), Marulli 16 (6/13, 0/2)
Allenatore:Paternoster
Tiri Liberi: 14/17 – Rimbalzi: 30 20+10 (Serino 9) – Assist: 13 (Antonietti, Marulli 3)
S.Michele Maddaloni: Piscitelli 6 (3/9, 0/1), Moccia 14 (1/2, 4/7), Pio Desiato 10 (2/3, 0/2), Loncarevic 2 (1/2, 0/2), Garofalo 7 (2/2, 1/2), Rusciano 4 (2/6, 0/1), Greco 2 (1/2), Chiavazzo 14 (4/6, 2/2) N.E.: Pratillo, Mastropietro
Allenatore:Massaro
Tiri Liberi: 6/6 – Rimbalzi: 28 25+3 (Piscitelli, Rusciano 5) – Assist: 10 (Piscitelli, Pio Desiato)