AGROPOLI. Un tasso del 35% pagato per un prestito è decisamente troppo alto, se si pensa che per una impresa il tasso medio, secondo la legge, deve fermarsi al 14,7%. È così che un imprenditore di Agropoli, dopo aver fatto i conti sulle carte che gli aveva inviato la filiale di Agropoli del Monte Paschi di Siena, non ha avuto dubbi e ha portato tutto alla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania. Dopo mesi di indagini, per l'ex presidente del Mps, Giuseppe Mussari, e l'ex direttore generale, Antonio Vigni, è arrivato il rinvio a giudizio per il reato di usura bancaria. A deciderlo è stato il gip del Tribunale di Vallo, Valeria Campanile, su richiesta del pm Alfredo Greco. Gli inquirenti hanno ricostruito i meccanismi di formazione dei Teg, i tassi effettivi globali, che si discostavano notevolmente dai tassi medi previsti dalla legge e che sono al centro anche dell'inchiesta della Procura della Repubblica di Trani nei confronti di numerose banche e finanziarie. In Campania, Vigni e Mussari (nella foto a Salerno il giorno della deposizione per il crac Amato) sono finiti nell'inchiesta perché, in qualità di presidente e direttore generale, stando all'accusa, avrebbero autorizzato interessi usurari ai danni del cliente della banca. A pagare quei tassi esorbitanti, fra il 2006 e il 2008, è stato l’imprenditore di Agropoli che lo ha denunciato. Non è la prima volta che Mussari finisce nel mirino dei magistrati salernitani. Il nome dell'ex numero uno del Monte dei Paschi di Siena compare anche nelle indagini sul crac del pastificio Amato, per un finanziamento di circa 20 milioni per la riqualificazione del vecchio stabilimento Amato destinato a diventare centro direzionale e residenziale.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA