Attualità
DOPO CARIME E ARDITI GALATI, LA 'FUGA' CONTINUA
DOPO CARIME E ARDITI GALATI, LA 'FUGA' CONTINUA
Capaccio, chiude la filiale del Banco di Napoli in Via Italia '61
Redazione
18 giugno 2014 15:22
Eye
  4147

CAPACCIO PAESTUM. Ultimo giorno per la filiale del Banco di Napoli di Via Italia ’61, a Capaccio Scalo (nella foto). Da domani, infatti, sportelli chiusi e bancomat inattivo: l’istituto di credito con relativo personale si trasferisce presso una nuova sede in località Santa Cecilia di Eboli, dove tutti i clienti capaccesi saranno costretti a recarsi, d’ora in avanti, per effettuare le proprie operazioni. Il trasloco del Banco di Napoli va ad aggiungersi a quelli già avvenuti, negli ultimi anni, da parte di Banca Carime e Banca Arditi Galati. Continua, dunque, la fuga degli istituti di credito dal territorio comunale, “scacciati” dalla preponderanza delle Banche di Credito Cooperativo, nella fattispecie della Bcc Capaccio Paestum e Bcc Aquara, e dai latenti effetti negativi di una crisi economica che non accenna a dare respiro al territorio, con ovvie ripercussioni su famiglie ed imprese: una banca che chiude non è mai un buon indicatore per l'economia locale. Oltre alle due casse rurali consorelle, dunque, nella città dei Templi restano ancora aperte le filiali del Monte dei Paschi di Siena, in Via Italia ’61, e della Banca Popolare di Bari, in Via Magna Graecia.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP