"Teggiano Antiquaria è un’iniziativa che la Provincia di Salerno ha sposato con slancio per il suo aspetto culturale, storico ed artistico, che, ogni anno, catalizza l’attenzione dell’intero territorio in un comprensorio ricco di bellezze architettoniche e paesaggistiche, come quello del Vallo di Diano". Così la Vicepresidente della Provincia di Salerno, Anna Ferrazzano, alla conferenza stampa di presentazione di “Teggiano Antiquaria”,
La XIII edizione di Teggiano Antiquaria, che sarà inaugurata il prossimo 28 ottobre alle ore 18,00 presso il Convento della SS. Pietà nel centro storico di Teggiano, mette in mostra mobili del Settecento, dipinti, sculture, gioielli, argenteria, porcellane, oggetti d’arredamento, tappeti, giocattoli, da collezione, vetri di Murano, filatelia, numismatica e stampe d’epoca, tra cui incisioni del XIV secolo e XVII secolo. Di particolare rilievo sarà la presenza dell’antiquariato cinese del periodo Quing, che proporrà anche le rare e preziose armature medioevali utilizzate dai guerrieri samurai nelle loro battaglie. Novità di questa edizione è “Il Laboratorio delle mani e delle arti” tenuto da esperti del settore, come ha sottolineato il Segretario provinciale Casartigiani di Salerno, Mario Andresano. "Si tratta di un’iniziativa collaterale alla mostra - ha detto Andresano - che mette in mostra la manualità dell’artigiano con dimostrazioni pratiche sul restauro dei mobili e degli oggetti di antiquariato. Un appuntamento importante del Sud Italia, sia per la valenza degli espositori che per il momento turistico in bassa stagione nella provincia salernitana, che offre itinerari culturali di notevole interesse per il Mezzogiorno".