CAPACCIO. L’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum guidata dal sindaco, Pasquale Marino, ai sensi dell’art. 14 comma 3 della legge n. 241/90, ha convocato e promosso una conferenza dei servizi, che si è tenuta il 19 ottobre scorso presso la sede municipale di Capaccio Capoluogo, con tutti gli enti competenti ad esprimere il proprio parere per addivenire, entro i termini più brevi, alla definizione dell’ambito di applicazione della normativa concernente la valutazione d’incidenza ambientale in relazione al sito Sic destra e sinistra del fiume Sele e della sua decorrenza. Ciò si è ritenuto necessario in seguito ai numerosi accertamenti, eseguiti nei mesi scorsi dalle autorità giudiziarie e che hanno interessato tutto il litorale e gli stabilimenti balneari. L’incontro, che nei giorni scorsi è stato promosso anche dal Comune di Eboli, ha portato a sviluppi assai positivi, tant’è che, per il giorno 11 novembre prossimo, le Amministrazioni comunali di Capaccio Paestum ed Eboli, unitamente ai soggetti interessati, sono state convocate, presso la sede della Regione Campania, per discutere della questione con dirigenti e funzionari dei settori competenti. Tale udienza tra le parti interessate è stata ottenuta grazie al positivo esito dell'incontro tenutosi questa mattina, a Palazzo Santa Lucia, tra i funzionari dell'Assessorato regionale all'Ambiente ed una delegazione di Capaccio composta dai rappresentanti delle diverse realtà interessate e coinvolte, ovvero: dal consigliere comunale delegato, Leopoldo Marandino; dall'avv. Simona Corradino, convenzionata all'Ufficio del Demanio del Comune di Capaccio; dal presidente del Consorzio Lidi di Paestum, Alberto Barlotti, e dal presidente del Consorzio Campeggi di Paestum, Francesco Desiderio. Con loro, anche l'Assessore provinciale alla Protezione Civile, Risorsa Mare, Infrastrutture ed Università, avv. Antonio Fasolino, ricevuto insieme alla delegazione dal dott. Luigi Rauci, coordinatore dell'Area 05 - Ecologia, Tutela dell'Ambiente, Disinquinamento e Protezione Civile della Regione Campania.
“Stiamo percorrendo questa strada, unitamente al Comune di Eboli – spiega il consigliere Carmine Caramante, portavoce dell’Amministrazione comunale – al fine di giungere a quei definitivi chiarimenti rispetto ad una problematica applicativa che sta creando non pochi problemi agli imprenditori della fascia costiera e del settore balneare. Abbiamo avuto già riscontri confortanti e siamo certi che l’incontro fissato in Regione per l’11 novembre prossimo sarà decisivo”.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA