Il sindaco di Capaccio Paestum, Pasquale Marino, con una comunicazione ufficiale agli organi della Regione Campania, ha espresso tutto il suo apprezzamento per il lavoro svolto dall’Amministrazione, dalla Giunta e dal Consiglio regionale, in merito alla recente approvazione del Piano Casa - Regione Campania, strumento legislativo finalizzato: al contrasto della crisi economica e alla tutela dei livelli occupazionali, attraverso il rilancio delle attività edilizie nel rispetto degli indirizzi di cui alla legge regionale 13 ottobre 2008 n.13 (Piano Territoriale Regionale) e al miglioramento della qualità architettonica ed edilizia; a favorire l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile ed al miglioramento strutturale del patrimonio edilizio esistente e del suo sviluppo funzionale nonché alla prevenzione del rischio sismico e idrogeologico; a incrementare, in risposta anche ai bisogni abitativi delle famiglie in condizioni di particolare disagio economico e sociale, il patrimonio di edilizia residenziale pubblica e privata, anche attraverso la riqualificazione di aree urbane degradate o esposte a particolari rischi ambientali e sociali, assicurando le condizioni di salvaguardia del patrimonio storico, artistico, paesaggistico e culturale; all’abbattimento delle barriere architettoniche.
“Senza dubbio - spiega il Sindaco Marino - responsabilmente ed in modo saggio, la Regione Campania, attraverso il Consiglio regionale, ha voluto recepire, al pari di altre Regioni italiane, quanto promosso negli scorsi mesi dal Governo. Ovviamente, e di questo ne sono molto felice, il Consiglio regionale, grazie al lavoro dei capigruppo e delle commissioni, ha adeguato gli indirizzi nazionali agli aspetti e alle caratteristiche proprie della nostra regione. Ne è risultato un testo assai migliorativo e chiaro rispetto alle linee generali del Governo”.
In sintesi, il Piano Casa - Regione Campania, in deroga agli strumenti urbanistici vigenti, consentirà l’ampliamento fino al 20% della volumetria esistente degli edifici residenziali uni-bifamiliari e comunque degli edifici di volumetria non superiore ai 1.000 metri cubi e degli edifici residenziali composti da non più di due piani fuori terra, oltre all’eventuale piano sottotetto.
“Va sottolineato – conclude il Sindaco – che questo strumento legislativo ha, come specificato dagli indirizzi nazionali, validità temporanea, ovvero 18 mesi dall’approvazione. Come Comune di Capaccio Paestum, però, supereremo anche questo aspetto: di concerto con il prof. Francesco Forte, tecnico incaricato alla redazione del Puc, abbiamo concordato di inserire i contenuti del Piano Casa regionale all’interno delle Norme Tecniche di Attuazione del Puc, in modo da rendere questo nuovo strumento legislativo perennemente a disposizione delle esigenze dei cittadini e degli imprenditori di Capaccio Paestum”.
Capaccio Paestum, 30 dicembre 2009
Ufficio di Staff del Sindaco
L’addetto stampa
Alfonso Stile
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA