PAESTUM. Nell’ambito della XIII Edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, in programma presso il Centro espositivo dell’Hotel Ariston da giovedì 18 a domenica 21 novembre p.v., il Comune di Capaccio Paestum, attraverso l’allestimento di uno stand di oltre 60mq, ha organizzato diversi appuntamenti per promuovere e valorizzare la propria immagine culturale, paesaggistica, storica, turistica ed archeologica, coordinati dall’Assessorato comunale al Turismo e dall’Istituzione comunale “Poseidonia”.
“Anche quest’anno – spiega il sindaco, Pasquale Marino – abbiamo deciso di assicurare una presenza all’altezza dell’evento, per offrire ai numerosi visitatori, tour operators e buyers esteri che parteciperanno alla Borsa internazionale, un biglietto da visita degno del nome di Capaccio Paestum. Abbiamo panificato una serie di iniziative mirate a rendere protagonisti i principali attori della nostra economia, al fine di incentivare lo sviluppo e la promozione turistica ed enogastronomica del nostro territorio, proponendo itinerari del gusto alla scoperta del patrimonio paesaggistico e storico del nostro comune. Il tutto, insaporito da particolari degustazioni di prodotti tipici organizzate in collaborazione con gli imprenditori pestani del settore lattiero-caseario e vitivinicolo, cui la Borsa di Paestum si propone di assicurare benefici in termini di ricaduta economica e promozionale”. Ecco, in dettaglio, il calendario completo:
Giovedì, 18 novembre – ore 19:30, Sala Venere
Cocktail di benvenuto offerto dal Comune di Capaccio Paestum e dai produttori di Mozzarella di Bufala Campana Dop del territorio (Ingresso su invito)
Da giovedì 18 a sabato 20 novembre
– ore 10:00
Antichi Profumi: degustazioni di tisane e dolci della tradizione in collaborazione con l’Associazione culturale “Nemus”
– ore 12:30
A scuola con gusto: l’IPSSEOA “R. Paolillo” di Capaccio presenta piatti del territorio, ricette e degustazioni
– ore 15:00
Le Strade della Mozzarella: itinerario turistico – degustazione guidata di Mozzarella di Bufala Campana Dop e di salumi di bufalo del Consorzio Alba
– ore 16:00
Paestum in tavola: presentazione di prodotti tipici, ricette e degustazioni a cura dell’Amira Paestum
– ore 17:30
Il Terroir del Cilento: esperienze di degustazione dei vitigni Fiano ed Aglianico
Sabato, 20 novembre – ore 11:00
Incontro tematico: lo sviluppo e la promozione turistica ed enogastronomica del territorio
Domenica, 21 novembre
– ore 11:00
L’olio extravergine d’oliva nella Dieta Mediterranea: esperienze di comunicazione con Laura Gambacorta
– ore 12:30
Le Strade della Mozzarella: itinerario turistico – degustazione guidata di Mozzarella di Bufala Campana Dop e di salumi di bufalo del Consorzio Alba
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA