CAPACCIO PAESTUM. All’indomani del doppio furto commesso nelle ville del consigliere Pasquale Cetta e del maresciallo dei carabinieri in pensione Francesco Mandetta, sono giunte alla nostra redazione diverse segnalazioni inerenti la comparsa di strani simboli sui citofoni delle abitazioni. Potrebbe trattarsi del noto “Codice degli zingari”, ovvero di particolari segni o incisioni apposti da malintenzionati come utile informazione sulle abitudini dei proprietari della casa. Un rombo, ad esempio, starebbe ad indicare che l’abitazione è disabitata, un cerchio che è ‘inutile insistere’, una ics che è invece un ‘buon obiettivo’ (guarda il grafico). Per molti si tratterebbe di indicazioni inattendibili, fatto sta che, domenica mattina, molte case sono state ‘contrassegnate’ con tali segni. “Molti cittadini mi hanno segnalato in questi giorni la presenza di strani simboli segnati a penna o matita accanto a citofoni o pilastri dei cancelli – spiega Giuseppe Impemba, caposquadra della multiservizi SeleCalore – nell’esercizio del mio lavoro, ho notato spesso che, effettivamente, tali segni strani ci sono, e ieri mattina, dopo il furto al consigliere Cetta e al maresciallo Mandetta, mi sono accorto che, anche davanti casa mia, è stato messo uno di questi segni, un triangolo per la precisione, che prima non c’era”. Sempre secondo il presunto Codice rom, il triangolo starebbe a significare “donna sola” in casa, cosa che corrisponde al vero, poiché Impemba lavora tutto il giorno e rientra la sera. “Invito tutte le persone a fare attenzione – aggiunge Impemba – in particolare donne ed anziani”: il consiglio, dunque, è quello di evitare di lasciare denaro, oggetti preziosi e chiavi delle auto in locali di immediato accesso (ingresso, saloni, cucine ecc.), oltre a rafforzare adeguatamente i sistemi di chiusura di porte, finestre e cancelli, dotandosi magari di un buon sistema di videosorveglianza ed allarme. Utili e preziosi deterrenti, ma importante è segnalare alle forze la presenza di persone sconosciute e veicoli sospetti, con targhe straniere, poiché è presumibile che i ladri eseguano diversi ‘sopralluoghi’ degli obiettivi presi di mira per pianificare i furti.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA