PAGANI. La Compagnia di Scafati, nel corso delle quotidiane attività di controllo economico del territorio e di repressione dei traffici illeciti, ha sequestrato, in Pagani, un vero e proprio “bazar” del falso. L’intera attività è scaturita da un controllo eseguito dai Baschi Verdi nei confronti di un ambulante presso il mercato rionale di Pagani, ove sono stati rinvenuti 300 capi contraffatti di note griffe dell’alta moda tra cui “Patrizia Pepe”, “Stone Island”, “Liu-Jo”, “Moncler”. I controlli sono poi proseguiti presso un garage, sito poco distante dal luogo del controllo e presso un punto vendita, entrambi nella disponibilità del venditore ambulante. All’interno del garage, il responsabile aveva allestito un vero e proprio banco ove provvedeva a “confezionare” i capi di abbigliamento anonimi con etichette, cartellini pendenti, strass e buste riproducenti in maniera esemplare i capi originali. In alcuni casi, venivano apposte targhette in metallo e bottoni, anch’essi contraffatti, con i loghi dei noti marchi. Sugli scaffali sono stati rinvenuti 1.000 capi d’abbigliamento, tra cui piumini, maglie, pantaloni, oltre 3.000 buste, 16.000 bottoni, 37.000 targhette metalliche e 60.000 etichette, sia interne che esterne, tutti contraffatti. Presso il punto vendita, invece, tra la merce originale, i militari hanno rinvenuto ulteriori 300 capi “falsi” e merce stoccata in attesa di essere confezionata. Gli inquirenti hanno così ricostruito l’intera opera di falsificazione, che consisteva nell’acquistare capi di scarso valore, privi di marca o con marchi poco noti, e di renderli più “appetibili” agli occhi dei consumatori, asportando le etichette esistenti e apponendo accessori ed etichette “firmate”. La merce per modalità di confezionamento e cura dei particolari avrebbe potuto così ingannare anche l’occhio di un attento compratore. Al termine delle operazioni, il responsabile è stato segnalato all’A.G. di Nocera Inferiore e dovrà rispondere dei reati di produzione, detenzione e vendita di merce contraffatta e di frode in commercio. I militari, infine, hanno sottoposto a sequestro anche un furgone di proprietà del responsabile, trovato in prossimità del banco del mercato, all’interno del quale erano stati occultati altri capi contraffatti. L’attività di servizio è frutto della quotidiana azione di controllo economico del territorio disposta dal Comando Provinciale di Salerno, finalizzata – tra l’altro – alla prevenzione e repressione degli illeciti in materia di contraffazione, nonché alla verifica dei requisiti di sicurezza dei beni di consumo.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA