Attualità
PULIZIA DELL'ALVEO A COSTO ZERO PER GLI ENTI
PULIZIA DELL'ALVEO A COSTO ZERO PER GLI ENTI
Capaccio, dragaggio fiume Sele: Comune e Consorzio programmano tempi d'intervento
Anna Vairo
29 novembre 2014 12:33
Eye
  1864

CAPACCIO PAESTUM. Si continua a lavorare al progetto per la messa in sicurezza del Sele, da Ponte Barizzo alla Foce: due giorni fa, si è tenuto a Palazzo di Città un nuovo incontro tra alcuni esponenti dell’Amministrazione del sindaco Voza ed i responsabili di una ditta specializzata in dragaggi per determinare le modalità dell’intervento. Capaccio Paestum, infatti, è l’Ente supervisore degli interventi che dovranno essere effettuati per procedere all’asportazione dei materiali litoidi dall'alveo del fiume. L’obiettivo è quello di procedere al dragaggio del letto del fiume, che “avverrà a titolo completamente gratuito per il Comune di Capaccio Paestum – come spiegato in Consiglio comunale dal vicesindaco Nicola Ragni e dal consigliere Roberto Ciuccio - dal momento che la ditta eventuale che andrà ad eseguire i lavori compenserà, come da delibera regionale, con l’asporto del materiale inerte che è sul letto del fiume”. L’intervento, coordinato con il Consorzio di Bonifica Sinistra Sele di Paestum, retto dal presidente Vincenzo Fraiese, non potrà però essere eseguito prima della primavera prossima, dal momento che è sconsigliato procedere a mettere in cantiere lavori di tal genere durante la stagione invernale, come evidenziato dai tecnici. Dunque, si sta procedendo celermente a completare l’iter burocratico per fare in modo che, nei primi mesi del 2015, si proceda ad avviare le suddette opere. A procedere spedito anche l’iter inerente il progetto di sistemazione degli argini, che è in fase di ultimazione: “A tal proposito si procederà a stilare un protocollo d’intesa tra il Comune ed il Consorzio di Bonifica Sinistra Sele di Paestum - ha riferito Ragni - al fine di presentare la programmazione definitiva e richiedere il relativo finanziamento”. Di fatto, dovrà necessariamente passare un altro inverno con la paura che piogge troppo copiose possano provocare esondazioni. Sopralluoghi e monitoraggi, eseguiti nei mesi scorsi, hanno evidenziato che l’alveo del fiume presenta il deposito di materiali inerti naturali che, in alcuni punti del suo corso, raggiungono addirittura le sponde ed ostruiscono la foce, generando una situazione di pericolo costante ogni qual volta si manifestano abbondanti precipitazioni. A tal fine, il Sele viene costantemente monitorato con apposito sopralluoghi. Durante l’ultima assise civica, a sollecitare la pulizia della foce, ostruita da numerosi materiali, è stato anche il consigliere di opposizione Pasquale Cetta.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP