L’Assessore provinciale ai Lavori Pubblici ed Urbanistica, Marcello Feola (nella foto), rivolge un appello alla Regione Campania: “Da settimane i nostri tecnici non lesinano sforzi, da nord a sud della provincia, per rimuovere i continui smottamenti ed eventi franosi che interessano le arterie stradali a seguito del maltempo – spiega – Ma non è di interventi “tampone” che abbiamo bisogno, nell’impari lotta con un dissesto idrogeologico, che va arginato a monte con definitivi e complessivi interventi di messa in sicurezza che evitino il puntuale ripetersi del medesimo copione”.
“Mi domando a questo punto con quale criterio l’Assessore regionale Cosenza stia distribuendo i fondi, visto che continua a disinteressarsi dell’emergenza che interessa il nostro territorio – prosegue – Faccio dunque appello alla collaborazione e al senso di responsabilità da parte della Regione Campania, che ha competenza in materia e soprattutto risorse a disposizione”.
Feola evidenzia che serie criticità riguardano le principali strade di tutto il salernitano, dalla Valle dell’Irno all’Agro-nocerino-sarnese, dalla piana del Sele alla zona del Tanagro, dal Cilento al Diano: “E’ davvero ora che la Regione intervenga per la risoluzione definitiva dei problemi di dissesto idrogeologico – conclude – Altrimenti la Provincia, in quanto proprietaria delle arterie stradali che sono costantemente interessate dalle frane, dovrà rivalersi sulla Regione per il ristoro dei danni subiti”.