POLLICA. Condannati ad una fine tragica perché contro le lottizzazioni cementizie ed abusive: è l’inchiesta pubblicata nell’edizione nazionale odierna de “Il Mattino” su due “strani” casi di suicidio avvenuti qualche anno prima del barbaro assassinio di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica, freddato con 9 colpi di pistola il 5 settembre scorso. Gli inquirenti iniziano a sospettare, in realtà, che si possa trattare invece di due omicidi perpetrati commissionati ai danni di oppositori del cemento selvaggio sulla costiera cilentana. Supposizioni che emergono a circa 90 giorni dall’omicidio del sindaco-pescatore. La svolta nelle indagini c’è, non lo negano nemmeno gli investigatori che si muovono cauti tra il Cilento e l’Antimafia di Salerno, seguendo piste che necessitano dello stretto riserbo istruttorio. Come riporta stamane il quotidiano campano, un cittadino di Pollica, tale Francesco Malzone, pensionato, ha dichiarato di “non dimenticare quei due strani suicidi, quelli dei compaesani Domenico De Marco e Amedeo Rago. Erano due oppositori della lottizzazione Melaro, ville che guardano il mare di Agnone”.
E proprio lui, Malzone, altro fiero oppositore della lottizzazione, la sera del 6 marzo 2006 venne sequestrato, incaprettato e torturato per 20 minuti dalla cricca che “ha in mano tutti gli affari immobiliari di Acciaroli ed Agnone”. Ora è in fase di appello il processo ai presunti torturatori: tra di loro, quella notte, pare ci fossero un vice sindaco, un faccendiere della cricca, un ex mazziere, ma anche giovani di un clan camorristico di Salerno, inconfondibili perché con le sopracciglia rasate in parte. E risuonano come strane anche le parole di Vassallo affibbiate a Roberta Marrone, ex consigliere comunale di Agropoli: “Questi si vogliono mangiare il Cilento”. Una chiara opposizione di Vassallo alla lottizzazione di San Nicola a Mare testimoniata dalla sua assenza alla cena dell’affaire del 17 agosto scorso. L’articolo, a firma del collega Antonio Manzo, parla anche di un altro testimone da sentire, che svelerebbe affari della cricca in un bar della stazione di Agropoli, il quale saprebbe molto delle lottizzazioni che si sono succedute sulla costa tra Agnone ed Acciaroli, proprio a partire da Melaro, dove ci fu chi vendette due volte lo stesso bene, agli inizi degli anni ’90. Gli stessi furono venduti all’ex presidente del Napoli Calcio, Corrado Ferlaino. All’epoca, il Consiglio comunale di Montecorice approvò il progetto: una volta partita la costruzione delle villette, i lavori furono bloccati.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA