La Soprintendenza per i Bap di Salerno e Avellino, guidata da Gennaro Miccio, comunica che la Certosa di San Lorenzo a Padula rimarrà aperta nel periodo natalizio, dalle ore 09.00 alle ore 19.30 (ultimo ingresso ore 19.00), con i seguenti orari nei giorni prefestivi e festivi:
24 dicembre 2010 ore 9.00/19.30 (ultimo ingresso ore 19.00)
25 dicembre 2010 ore 9.00/14.00 (ultimo ingresso ore 13.30)
26 dicembre 2010 ore 9.00/19.30 (ultimo ingresso ore 19.00)
28 dicembre 2010 ore 9.00/23.00 (ultimo ingresso ore 22.30)
31 dicembre 2010 ore 9.00/19.30 (ultimo ingresso ore 19.00)
1 gennaio 2011 ore 14.00/20.00 (ultimo ingresso ore 19.30)
6 gennaio 2011 ore 9.00/19.30 (ultimo ingresso ore 19.00)
La Certosa di Padula, fondata nel 1306, riconosciuta dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, si estende su un’area di 51000 mq tra spazi coperti, chiostri ed aree verdi, ed è il simbolo della continua osmosi tra vita contemplativa e vita vissuta, tra ascetismo e creatività.
L’ingresso è gratuito per tutti i cittadini appartenenti all’Unione Europea, di età inferiore ai 18 anni e superiore ai 65, per disabili e ad un loro familiare o ad altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza a servizi di assistenza socio-sanitaria . L’ingresso gratuito è consentito anche a particolari categorie di studenti o insegnanti (architettura, storia dell’arte,ect.).
Il biglietto, pari a 4 €, è ridotto del 50% per i giovani di età compresa tra i 18 anni e i 25 anni così come per gli insegnanti di ruolo nelle scuole statali italiane.
L’ingresso, invece, al parco della Certosa è gratuito.
Come si raggiunge Padula
In auto - La Certosa è situata a 104 km a sud di Salerno, vi si arriva con l’Autostrada A3 Salerno - Reggio Calabria, uscendo alla stazione di Padula - Buonabitacolo, distante circa 8 km.
In treno - Si raggiunge la stazione Centrale di Napoli o di Salerno e si prosegue in autobus.
In autobus - Partenza da Napoli Piazzale antistante la Stazione Centrale linee Simet.
Partenza da Salerno (Piazza della Concordia, nei pressi della Stazione Centrale) – Autolinee Eredi Lamanna (Info 0975/520426).
In aereo - Scalo di Salerno/Pontecagnano e Napoli/Capodichino con collegamenti diretti con la Stazione Centrale di Salerno e Napoli.
Il sito della Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino è: www.ambientesa.beniculturali.it info 089 2573241 FAX 089 318174
Michele Faiella (Ufficio Stampa) e mail: sbap-sa.stampa@beniculturali
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA