SALERNO. I militari del Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Salerno, nell’ambito di accertamenti per responsabilità amministrativa e su delega della Procura Regionale presso la Sezione Giurisdizionale per la Campania della Corte dei Conti, hanno eseguito, con contestuale invito a dedurre, un provvedimento di sequestro conservativo autorizzato dalla Sezione Giurisdizionale della Campania della Corte dei Conti, su istanza del Vice Procuratore Generale dott. Aurelio Laino, nei confronti della società Dolphin Party S.r.l., proprietaria del villaggio turistico denominato "Le Marée" (nella foto), ubicato in Marina di Pisciotta. Il sequestro ha, inoltre, interessato i beni e le disponibilità finanziarie di L.A. e M.G., rispettivamente rappresentante legale ed amministratore di fatto della società destinataria del provvedimento. Tale misura conservativa, scaturita dall’accertamento di responsabilità amministrative per danni erariali, è pari all’importo complessivo di Euro 2.612.078,00, corrispondente al contributo pubblico in conto capitale ed a fondo perduto indebitamente percepito, in violazione della Legge n.488/92.
Nel dettaglio, il danno erariale contestato alla società ed ai relativi amministratori, trae origine da un’articolata indagine di polizia giudiziaria, sviluppata anche con l’ausilio degli accertamenti bancari, eseguita dai finanzieri del Comando Provinciale di Salerno (e coordinata dalla Procura di Vallo della Lucania), che ha consentito di acclarare un meccanismo delittuoso attuato, anche mediante la creazione ad hoc di “società schermo”, essenzialmente con:
- l’emissione di false attestazioni all’Ente erogatore;
- l’utilizzo di fatture relative ad operazioni in tutto o in parte inesistenti emesse da molteplici imprese compiacenti (che ha consentito alla società di rendicontare costi sovrafatturati, quindi solo in parte sostenuti, per cui il reale importo dei lavori effettuati è risultato di gran lunga inferiore a quello dichiarato dall’impresa nella rendicontazione finale di spesa);
- il reimpiego delle somme illecitamente ottenute per un successivo fittizio ed artificioso aumento del capitale sociale, a sua volta propedeutico e requisito indispensabile ai fini della percezione delle provvidenze pubbliche.
L’attività oggetto del presente comunicato si inquadra nel più ampio contesto della collaborazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno con la Procura Regionale della Corte dei Conti di Napoli e costituisce il tangibile e sinergico impegno istituzionale a presidio del corretto impiego delle risorse dello Stato ed a contrasto degli sprechi e delle inefficienze nell’impiego delle risorse pubbliche stanziate per il supporto delle attività produttive e deviate per interessi esclusivamente privati.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA