Attualità
Crisi agricola, appello di Voza a Prestigiacomo
Redazione
10 gennaio 2011 08:20
Eye
  1672

roberto_voza

 

CAPACCIO. La grave situazione in cui versano le aziende agricole di Capaccio Paestum ha spinto il consigliere comunale del Pdl, Roberto Voza (nella foto), a lanciare un ulteriore appello alle istituzioni e in particolare al ministro all’Ambiente, Stefani Prestigiacomo, e al leader del gruppo “Forza Sud”, Gianfranco Miccichè.

L’Amministrazione comunale, capeggiata dal sindaco Pasquale Marino, ha già lanciato un sos alla Regione Campania affinché dichiari lo stato di crisi economica delle aziende agrozootecniche del territorio ed istituisca un tavolo di crisi presso la presidenza della Giunta regionale, dunque per favorire l’accesso alle misure finanziare alle aziende in difficoltà ed in situazioni di crisi, che intendono avviare un piano di riqualificazione.

Voza, anch’egli titolare di un’azienda agricola, dichiara che il suo appello “è rivolto a chi ha cuore le sorti del Sud. Prestigiacomo e Miccichè spieghino a Berlusconi dove si trovi la Piana del Sele devastata dalla crisi e dal maltempo. In Veneto lamentano di non poter mettere il piatto in tavola a pranzo, noi a Sud non riusciamo a mettere nemmeno quello per la cena. Ma, con grande dignità, continuiamo a lavorare”. Considerazioni simili arrivano anche da Matteo Franco, titolare di un’azienda agricola di media grandezza di circa trenta ettari. “Se la situazione non migliora – dichiara Franco - saremo tutti costretti a vendere le nostre terre per far fronte ai debiti. Ogni giorno c’è un’azienda che fallisce. Una situazione determinata anche dalla crisi dei prezzi di mercato: il prodotto viene commercializzato a prezzi bassi. Fino a un mese fa, per esempio, i cavolfiori sono stati venduti al mercato 30 centesimi al chilo”. Prezzi che lievitano quando ad acquistarli sono i consumatori. Mentre la situazione critica ha coinvolto il 98% degli agricoltori, si attende una risposta dai più alti vertici istituzionali.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP