Attualità
PUC, Forte replica ai LI.P.A.
Redazione
17 gennaio 2011 12:47
Eye
  2195

Forte_Francesco

 

CAPACCIO. La querelle riguardante il Puc di Capaccio Paestum continua. Questa volta la polemica cambia fronte: a rispondere alle argomentazioni addotte dai tecnici LIPA contro il PUC di Capaccio Paestum lo stesso prof. Forte che, in una nota, ha inviato al responsabile delle relazioni esterne, Pietro Gorga, le proprie osservazioni. Difende il suo Piano Forte dall’ignoranza capaccese, pur convenendo che anche il movimento associativo dei LIPA può fornire un  prezioso contributo al miglioramento delle previsioni enunciate nella proposta di PUC. Rimanda al mittente le accuse di una cementificazione indiscriminata e precisa che si tratta di un’accusa consueta per chi affronta i dilemmi del futuro cercando di fornire, come in questo caso, contenuti  al disegno futuro di un territorio. Si riferisce al comunicato n.5 dei LIPA l’esperto e, se da un lato precisa che “nella proposta di Puc ha inventato modalità tecniche di compensazione urbanistica, applicando la legge vigente in Campania” dall’altro spiega come “attraverso il progetto del Piano Urbanistico si è teso a confermare la struttura insediativa a nuclei consolidatisi nei recenti anni,  in quanto si è ritenuto che la storia non fosse annullabile, perché rivelatrice di antropologia del luogo”. Continua la nota evidenziando che non appare affatto scandaloso, almeno a Forte, che “attraverso il Puc si destini ad uso urbano solo il 4% del territorio comunale con la finalità di soddisfare bisogni previsti. Il Comune di Capaccio, d’altra parte, può perseguire qualità e consistenza nell’adeguare la propria identità insediativa e produttiva”. Precisazioni anche su Cannito, la cui destinazione, quanto all’intenzione di promuovere un nucleo insediativo a prevalente uso sportivo ad opera di promotori privati, è già dichiarata negli Indirizzi, valutando le positive correlazioni con le innovazioni nell’accessibilità annunciate nel  PTCP. Un Puc stilato con non poco realismo stando  a Forte: è per questo che anche “in aree protette la riqualificazione ha previsto ispirazioni progettuali mirate a promuovere qualificazione di servizi”; mentre “coerentemente con la storia insediativa dei luoghi si è opinato per il perseguimento del rafforzamento degli insediamenti di Laura e Licinella, potenziando la consistenza delle strutture produttive ricettive e pararicettive. Non è mancato nemmeno un riferimento alle sollecitazioni, venute da più parti, circa la revoca o la remissione dell’incarico affidato a Forte: poche parole per precisare  come ormai si tratti di un lavoro concluso, a testimoniarlo la consegna della proposta di Puc che è stata già protocollata con il conseguente espletamento dell’incarico. Nulla da revocare quindi. Di diverso avviso i LIPA che vedono solo nella formale approvazione della Giunta, peraltro non ancora avvenuta, l’unico atto in grado di certificare la conformità al mandato ricevuto del lavoro prodotto.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP