Attualità
8 luglio-7 agosto
8 luglio-7 agosto
Capaccio, le opere dell'artista Gerry Scaccabarozzi in mostra a Paestum
Comunicato Stampa
17 luglio 2015 10:06
Eye
  2187

CAPACCIO. Partirà domani, sabato 18 luglio, il tour di Mostre nel Cilento che vede protagonista l’artista Surreale di fama internazionale Gerry Scaccabarozzi organizzato dalla Fondazione Giambattista Vico e dall’Associazione Giuseppe Verdi.  Attraverso 16 opere sarà possibile scoprire il viaggio creativo di questo Maestro che ha esposto in diverse capitali Europee e che ha avuto tantissimi consensi di critica e di pubblico. L'universo pittorico dell’artista Gerry Scaccabarozzi, Maestro surreale di chiaro stampo iperrale, rappresenta un report di visioni oniriche tutte legate all'animo di un grande sognatore, che trae spunto dalla più pura fantasia per dar vita a scenari incantati ricchi di magia e dolcezza. Quei cieli azzurri, tersi o spesso carichi di nuvoloni, rappresentano l'anima del quadro, quel punto da dove parte tutta la sua struttura creativa, ricca di sfumature, chiaroscuri, giochi di bianco che solo un artista del suo talento riesce a realizzare; molto interessante è il suo grande potere di stravolgere la realtà, snaturandola, portando la torre Eiffel in mezzo ad un mare in tempesta, oppure la cupola di San Basilio su uno scoglio, o ancora una gondola di Venezia adagiata su un campo di lavanda... questa forse è la vera forza dell’Arte.

 DATE ESPOSIZIONI

dal 18 al 29 luglio: Museo Paestum nel percorsi del Grand Tour – Capaccio Capoluogo;

dal 30 luglio al 7 agosto: Palazzo De Maria, Piazzetta Paleocristiana – Zona Archeologica Paestum.

BIOGRAFIA

L'artista Gerolamo Scaccabarozzi, in arte Gerry, nato a Missaglia in provincia di  Lecco, dopo  aver  frequentato  per  quattro anni  corsi di promozione per disegnatori tecnici particolaristi, si è dedicato con continuità al perfezionamento del disegno prospettico e  anatomico, affascinato  dalla pittura del Seicento (il pensiero corre a Caravaggio), e utilizzando la tecnica degli iperrealisti dipinge le sue tematiche surreali e simboliche. Da più di trent'anni opera in campo artistico tenendo mostre in varie parti  d'Europa. Direttore artistico della scuola di disegno e pittura "La Bottega dell'Arte" di Missaglia. Presidente dell' Associazione Artistica Internazionale "L'Atelier d'Art" nata  a  Parigi  nel 1992 con sede a Fontgombault in Francia.  Promotore del premio internazionale di Arte e Cultura" L'Arcobaleno". GERRY ha tenuto mostre in Italia e all'estero, dove è molto conosciuto. E' particolarmente apprezzato in Francia, che considera la sua seconda patria e che gli ha aperto da tempo le porte, dimostrando  grande  interesse  nei  suoi confronti e invitandolo ad esporre le sue opere  nei luoghi sacri della cultura d'Oltralpe, come il Teatro dell'Olympia e il mitico Grand Palais, o nei prestigiosi saloni delle grandi società, come la Pernod e la Ricard, e delle principali banche d'Oltralpe, come la Banca Nazionale Parigina e il Credito Industriale dell'Ovest. A lui  e  alla sua opera hanno dedicato ampio spazio i principali canali televisivi  italiani e francesi, da RAI 2 a RAI 3, Antenne 2 e TF3, e i più autorevoli organi di stampa, dalla Famiglia Cristiana, il Giorno, Stop, Jesus, La Notte, La Gazzetta dello Sport, La Nouvelle République, Le Figaro, l'Alsacien, Paris Cote d'Azur, Centre Press de la Vienne, Var Matin, Revue International Gunnar e la rivista Russa Izvestia. Anche la Russia da alcuni anni è molto attenta alle opere del pittore. Nel 1987 su invito del Consolato Sovietico di Milano ha partecipato a Mosca  alla  rassegna “Artisti  per  la  Pace" presso il Mastera Culturi Zamir, mentre nel 1995 ha esposto al Maneggio del Cremlino, esperienza ripetuta nel 1996 in concomitanza con la mostra delle invenzioni di Leonardo da Vinci. Nel1997: Su invito ufficiale del Comune di Mosca espone le sue opere alla "Casa dell'Europa" nella capitale russa, alla presenza delle maggiori autorità moscovite, nel corso dei festeggiamenti per l'850° anniversario della fondazione  della  città. La TV Nazionale Russa nel programma "HTB" gli ha dedicato un servizio nel corso del Telegiornale Nazionale. La potente radio "La Voce della Russia", che trasmette in 32 lingue in tutto il mondo, gli ha dedicato nel 1997,nel 1998 e nel 2000 tre importanti interviste condotte dal giornalista Dott. Alexandre Prokhorov. Il 5 luglio del 2000 offre personalmente a Sua Santità Giovanni Paolo II il ritratto da lui eseguito, dal titolo “L’Eterna Primavera”.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP