Le Disposizioni generali ed i nuovi Bandi delle Misure del PSR Campania 2007 - 2013, sono stati approvati, come annunciato dall’assessore regionale all’Agricoltura, Vito Amendolara, in data 18 Gennaio 2011, con Decreto del Coordinatore n. 3, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 4 del 19 gennaio 2011. Un’opportunità per il territorio salernitano e per il comprensorio capaccese che, come anticipato appena qualche giorno fa dallo stesso assessore potrebbe attingere a molte risorse non soltanto per attuare la crescita dei comparti agricoli e zootecnico ma anche per superare le criticità del territorio pure quelle conseguenti all’alluvione dello scorso novembre. Proprio Amendolara, infatti, presente a Capaccio in occasione del convegno sulla legislazione agricola che si è tenuto, lo scorso venerdì, presso la BCC, aveva improntato la discussione sull’esigenza non solo di creare una filiera istituzionale più salda ma anche di operare in sinergia per riuscire a veicolare sul territorio i tanti fondi che potrebbero dare una svolta allo sviluppo dei comparti agricolo e zootecnico del comprensorio salernitano. Un miliardo di euro a disposizione, ripartiti tra le risorse messe a disposizione dalla Comunità Europea, i fondi regionali e i contributi statali, passando proprio attraverso i PSR, PIF, PIRAP e LEADER.
Il Programma di Sviluppo Rurale regionale si articola in misure volte ad attuare tre distinti assi,
preordinate alla realizzazione di obiettivi specifici, di grande interesse per gli operatori del settore. Il PSR, infatti, prevede la realizzazione di Progetti Integrati di Filiera (PIF), attraverso l’integrazione dei programmi cofinanziati dall’Unione Europea per il periodo 2007-2013. In tale ambito, sono ammissibili a finanziamento, interventi riferiti alle filiere zootecniche dei comparti lattiero-casearii, zootecnia carni, ortofrutticola, olivicolo - olearia, vitivinicola, cerealicola (grano duro-pasta), florovivaistica.
Attenzione, dunque, all’asse I, dove figurano la misura 112 per l’insediamento dei giovani agricoltori; la misura 121 per l’ammodernamento delle aziende agricole; la 125 che interessa gli interventi quanto ad infrastrutture connesse allo sviluppo e all’adeguamento dell’agricoltura e delle silvicoltura. Alle misure 131, 132, 133 sono affidati i fondi a sostegno degli agricoltori sia per conformarsi agli standard normativi basati sulla legislazione comunitaria sia per partecipare ai sistemi di qualità alimentare. Previste anche le richieste di indennità per gli agricoltori delle zone montane o delle aree caratterizzate da svantaggi naturali, rientranti nell’asse II. Alla misura 313 dell’asse III è invece affidata l’incentivazione delle attività turistiche; qui rientrano anche la diversificazione in attività non agricole. Riservate all’asse IV nell’ambito dell’approccio leader della misura 41 le strategie di sviluppo locale per lo sviluppo integrato nelle aree rurali quando sono presenti fattori tra i quali la limitata diffusione delle nuove tecnologie per incentivare nuove attività e fonti di occupazione.
Sul portale della Regione Campania è possibile trovare tutte le notizie in merito e scaricare la documentazione relativa alla presentazione delle richieste, a partire dal 7 febbraio prossimo collegandosi all’indirizzo internet www. psragricoltura.regione.campania.it/
Tutti gli interessati potranno, inoltre, rivolgersi per ulteriori informazioni al numero verde 800881017 (dal lunedì al venerdì ore 9.30-13.00 e 14.30-15.30).
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA