PAESTUM. A seguito degli ultimi avvenimenti che si sono verificati in Campania in relazione ai dissesti idrogeologici, alle esondazioni, alle frane e ai rischi in generale, il Centro Studi Difesa e Sicurezza (Ce.S.Di.S.) e la SmartCare s.r.l., in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Napoli e di Salerno, il C.N.R. (Consiglio Nazionale delle Ricerche) l’ IMAA (Istituto di Monitoraggio per le Analisi Ambientali) l’ AMRA (Analysis and Monitoring of Environmental Risk) la GEOSDI (Network per le Informazioni e Dati Geospaziali) il SIN (Sistema Informativo Nazionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura) e il Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, unitamente alle Istituzioni, alle Università, agli Esperti di Sicurezza, si incontrano a Paestum per un Workshop sulla Sicurezza Ambientale & Idrogeologica.
“Lo scopo di questo incontro - afferma il responsabile del Ce.S.Di.S. Glicerio Taurisano - è presentare i risultati di ricerca del programma GeoSDI e le sue applicazioni nel campo della Sicurezza Ambientale e Idrogeologica, che un gruppo di ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR - IMAA), su mandato e coordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento di Protezione Civile, sta studiando e implementando mediante soluzioni Open Software per la gestione di Spatial Data Infrastructure, nonché suscitare interesse in ambito Campano, al fine di sviluppare possibili collaborazioni tra Imprese, Università, Regione, Province e Comuni”.
“Inoltre il convegno - continua il responsabile del Ce.S.Di.S. – vuole essere anche un luogo di dibattiti tra idee e progetti sulla Sicurezza Idrogeologica e Ambientale nonché un’analisi sui disastri accaduti in Campania in quest’ultimo anno e dei rischi a cui la Regione è sottoposta, disastri i quali hanno ancora una volta segnato la regione con ingenti danni e purtroppo a volte con perdita di vite umane, rivedere quindi, il concetto e le metodologie di prevenzione e messa in sicurezza delle aree a rischio nonché di quali mezzi le Istituzioni devono dotarsi per far fronte ad eventuali rischi. La Campania già di per se è una regione soggetta ai processi morfogenetici, i quali rimodellano il suo territorio, ottenendo così numerose aree a rischio geologico-idraulico, aree che diventano poi obiettivi di dissesti idro-geologici; a questo, spesso, va aggiunta la componente umana che con disboscamento, incendi dolosi, abbandono delle aree montuose e collinari, tecnologie agricole invasive, estrazione dal sottosuolo, espansione urbana su aree a rischio, sfruttamento di cave, contribuisce al dissesto idrogeologico, un problema che interessa tutta la Regione per cui è importante, - conclude Glicerio Taurisano – che le Province e ancor più i Comuni tutti della Campania, i Consorzi, i Bacini Territoriali, le Associazioni di Volontariato prendano parte all’evento. Un problema di grande attualità e spessore il quale presume seri interventi in termini di prevenzione, di risk management e coordinamento”.
Il Workshop/Convegno sotto la tutela del Ministero dell’Ambiente e con il patrocinio morale della Regione, della Provincia di Salerno e del Comune di Capaccio, si terrà presso il Savoy Beach Hotel, Capaccio/Paestum (Sa), Domenica 30 Gennaio 2011, alle ore 9:30.
Cliccare qui per vedere l'opuscolo informativo relativo al convegno.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA