PAESTUM. Anche il Presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, sarà presente, con esperti internazionali e altri rappresentanti istituzionali, a questa importante manifestazione sulla sicurezza ambientale ed idrogeologica in Campania. Regione da sempre interessata da numerose emergenze che pongono la necessità da parte delle Istituzioni preposte alla gestione del territorio, dei Centri di studio, delle Associazioni Professionali di dotarsi dei necessari strumenti per studiarle e per monitorare un territorio molto complesso toccato da numerose problematiche.
Scopo del Workshop è proprio quello di essere anche un luogo d’incontro e dibattito tra, idee e progetti sulla Sicurezza Idrogeologica e Ambientale nonché di analisi sui disastri accaduti, in relazione ai dissesti idrogeologici, alle esondazioni e alle frane che hanno colpito la Regione Campania nell’ultimo anno e su come provvedere alla prevenzione e messa in sicurezza delle aree a rischio e di quali mezzi le Istituzioni devono dotarsi per far fronte ad eventuali rischi.
In tale ottica, il Workshop presenta i risultati della ricerca del programma GeoSDI e le sue applicazioni nel campo della Sicurezza Ambientale e Idrogeologica, per suscitare l'interesse in ambito Campano, in modo da sviluppare possibili collaborazioni tra Imprese, Università, Regione, Province e Comuni.
GeoSDI è il programma che un gruppo di ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR - IMAA), su mandato e coordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento di Protezione Civile, sta studiando e implementando mediante soluzioni Open Software per la gestione di Spatial Data Infrastructure. programma che ha trovato e l' interesse e numerosi riscontri positivi in diversi ambiti nazionali ed internazionali anche per le sue diverse e molteplici applicazioni (ad esempio dall'ANAS per le interruzioni stradali, ma anche dall AGEA-SIAN Data per Ortophoto, Aree demaniali e Catasto on Line, come nella passata emergenza in Abruzzo, ma anche per scopi militari come dallo Stato Maggiore della Difesa).
Il Workshop/Convegno si terrà presso il Savoy Beach Hotel di Paestum (in Via Poseidonia, 41) il 30 gennaio prossimo, alle ore 9:30.
Il workshop è organizzato dal Centro Studi per la Difesa e la Sicurezza (Ce.S.Di.S.) Distretto Regione Campania e la SmartCare s.r.l., in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Napoli e di Salerno, il C.N.R. (Consiglio Nazionale della Ricerca) l’IMAA (Istituto di Monitoraggio per le Analisi Ambientali) l’AMRA (Analysis and Monitoring of Environmental Risk) la GEOSDI (Network per le Informazioni e Dati Geospaziali) il SIN (Sistema Informativo Nazionale per lo Sviluppo dell’Agricoltura).