CETARA. Giovedì 27 agosto, alle ore 21:00, in Largo Marina di Cetara, si terrà il concerto di Enzo Avitabile con “I Bottari di Portico”. Un appuntamento d’eccezione con la musica che conferisce un particolare lustro alla programmazione estiva del borgo marinaro, fortemente voluta dall’amministrazione guidata dal sindaco Secondo Squizzato e dall’assessore alla Cultura, Angela Speranza, che ha così commentato la scelta di offrire ai turisti e ai cetaresi il concerto gratuito di Avitabile: “La stagione estiva cetarese è stata contrassegnata da tantissimi eventi che hanno incontrato il gusto di tutti i target: abbiamo offerto una programmazione varia e di alto profilo: dal teatro alla musica, alla gastronomia, alla poesia ai percorsi culturali. Il nostro impegno è sempre stato massimo e ci sembrava giusto chiudere l’estate con un artista di questa levatura”. Il concerto si preannuncia “caldo”, con Enzo Avitabile al sassofono tenore e voce; Gianluigi Di Fenza alla chitarra; Raffaele D’Amico alla botte; Carmine Pascarella alla tromba; Antonio Bocchino al sassofono baritono; Gianpaolo Palmieri al basso; Diego Carboni alle tastiere; Mario Rapa alla batteria; Carmine Romano, capopattuglia; Massimo Piccirillo alla falce; Raffaele al tino; Francesco Stellato al tino; Salvatore Guida al tino; Raffaele D’Amico alla botte. I numerosi musicisti che saranno sul palco promettono una fusion straordinaria, in cui la musica folk è arricchita dal suono prodotto dai percussionisti con botti, tini e falci: strumenti insoliti per la musica che cadenzano gli antichi ritmi processionali. D’altra parte Avitabile ha sempre avuto una naturale predisposizione alla contaminazione con musicisti sia “istintivi” sia molto raffinati con una consolidata notorietà di interprete di soul-blues partenopeo e collaborazioni, per citare alcuni nomi importanti della sola musica nera, con James Brown, Tina Turner, Richie Havens, Afrika Bambaataa e Randy Crawford. Ad aprire il concerto di Avitabile sarà il gruppo musicale “I Medina Band” alle ore 20,30. L’evento è stato organizzato anche grazie al contributo di Olitalia, Antonio Amato e delle attività commerciali, i ristoratori e i B&B di Cetara. Si può raggiungere Cetara via mare con i traghetti da Salerno (molo Masuccio) alle ore 20,00 e 20,30, con ritorno alle ore 00,30. Partenza anche dal porto di Maiori per Cetara alle ore 20,30. Per chi giunge via terra, parcheggi disponibili a Cetara in via Corso zona Cannillo e parcheggio comunale in piazza M. Nicoletti. Ingresso gratuito.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA