CAPACCIO. Microdiscariche a due passi dal santuario della Madonna del Granato, nell’area collinare di Capaccio Paestum, in località Crispi (nelle foto). A denunciare l’ennesimo scempio ambientale, perpetuato ai danni del territorio comunale, è Luigi Marino, maresciallo dell’esercito, attualmente in pensione. Marino è originario di Capaccio, ma vive a Sasso Marconi in provincia di Bologna. Periodicamente si reca nel suo paese di origine, uno degli appuntamenti fissi è proprio la visita al santuario della Madonna del Granato, situato lungo la Provinciale per Capaccio capoluogo, sull’area collinare del monte Calpazio. "Ormai è da oltre un anno – afferma Marino – che ogni volta che scendo a Capaccio non posso fare a meno di notare uno spettacolo indecoroso con la presenza di rifiuti di ogni genere: pneumatici, ingombranti, bottiglie in vetro e in plastica, sanitari. Il tutto a poca distanza dal maestoso santuario dedicato alla Madonna del Granato". Marino scende nel dettaglio e aggiunge: "In località Crispi, a circa duecento metri, dopo l’abbeveratoio, sul lato destro della strada vi è un largo spazio, dove è possibile sostare. Di fronte, al di sotto della strada, si è formata una mega discarica che fa bella mostra di sé ormai da oltre un anno. Non è l’unico sito. Infatti, lungo il tragitto, che conduce al santuario della Madonna del Granato, si possono notare altre microdiscariche di materiali vari". Marino ha segnalato la problematica a diversi enti, tra cui il Comune di Capaccio e il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Si tratta di un’area naturalistica sottoposta al vincolo paesaggistico, la cui presenza di sversamenti abusivi di rifiuti, compromette anche l’immagine dello stesso santuario, meta di migliaia di fedeli e turisti. Marino lancia un appello agli enti competenti "affinché, in tempi brevi, siano presi i necessari provvedimenti e le aree trasformate in discarica, siano bonificate con la rimozione dei rifiuti". Purtroppo Capaccio Paestum è uno dei comuni dove il fenomeno dell’inquinamento ambientale è molto avvertito. Tanto che l’amministrazione comunale, capeggiata dal sindaco Pasquale Marino, per contrastare lo sversamento abusivo di rifiuti, ha collocato numerose telecamere, collegate con la centrale operativa del comando locale di polizia municipale. Almeno un centinaio i verbali notificati dal caschi bianchi, diretti dal capitano Antonio Rinaldi, solo in questi ultimi mesi, nel corso di specifici controlli e appostamenti nelle aree più a rischio. Multe salate per gli inquinatori, sia del posto che dei paesi limitrofi, che arrivano anche fino a 500 euro. In molte occasione infatti la polizia municipale ha sorpreso delle persone non residenti che sversavano sul territorio comunale di Capaccio Paestum.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA