Attualità
Olevano, rivive il "Carnevale dei Poveri"
Comunicato Stampa
05 marzo 2011 10:20
Eye
  4054

carnevale_dei_poveri

 

Rivive ad Olevano sul Tusciano la tradizione popolare locale del “Carnevale dei Poveri” con la “Sfilata dei Dodici Mesi a dorso d’Asino”. Ripresa negli anni Settanta dal compianto professor Egidio Poppiti, cittadino emerito, già Sindaco di Olevano, il folcloristico corteo carnevalesco si ripeterà anche quest’anno il giorno di “martedì grasso”: l’8 marzo 2011.

Il corteo è composto da figuranti in maschera a dorso d’asino che cantano le filastrocche dei dodici mesi (i Figli), preceduti da Capodanno (il Padre): gennaio si protegge dal freddo; febbraio si lamenta della sua breve durata; marzo minaccia pioggia; aprile elogia le fioriture; maggio sollecita la primavera; giugno invita al raccolto; luglio va orgoglioso delle sue spighe di grano; agosto brucia al sole; settembre elenca i suoi molti frutti; ottobre beve vino; novembre getta semi nella terra; dicembre annuncia il Natale.

La sfilata sarà aperta dai “Fracassoni”: scugnizzi chiassosi che suonano strumenti tipici della cultura musicale campana (Scetavajasse, Putipù, Triccheballacche e fisarmonica). E sarà chiusa da un esempio di famiglia contadina (figuranti in costume d’epoca) con lanci di caramelle.

Percorso della sfilata:
frazione Monticelli, ore 9,30 -  Via San Marco, Via Mensa;
frazione Ariano, ore 11,00 -   Via San Leone Magno, Piazza Umberto I^;
frazione Salitto, ore 14,30 - Borgate Valle, Piazza Spirito.

Il Carnevale dei Poveri è una manifestazione organizzata dall’Associazione “Club Eureka - Egidio Poppiti” con il patrocinio della Proloco Olevano, del Comune di Olevano sul Tusciano e della Provincia di Salerno e in collaborazione con l’Aics Olevano e l’Oratorio Parrocchiale Michele Poppiti della frazione Ariano.


www.carnevaledeipoveri.it



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP