Sport
8 marzo all'hotel cerere (ore 18)
8 marzo all'hotel cerere (ore 18)
"Tour della verità", tappa a Capaccio dell'ex presidente della Figc Campania Vincenzo Pastore
Redazione
07 marzo 2016 14:57
Eye
  2658

CAPACCIO. Farà tappa anche a Capaccio, all’Hotel Cerere, martedì 8 marzo (ore 18:00) il “Tour della verità”, il ciclo d’incontri, svoltisi anche in altre località della regione, voluto dall’ex presidente della Figc Campania, Vincenzo Pastore, con la Federazione con sede a Napoli, che vive una fase di commissariamento. Pastore, per anni segretario e poi a capo della Figc Campania dal 2012, svilupperà, nella tavola rotonda che prevede anche la presenza di rappresentanti delle società calcistiche del Salernitano, i dettagli sulle vicende che l’hanno riguardato e che hanno condotto, poi, all’attuale momento di stallo. Pastore ha già fatto sapere di voler ricandidarsi alla presidenza, quando s’avrà la data delle nuove elezioni in seno alla Figc Campania.La riunione, che sarà presieduta da Franco Sica, Assessore allo Sport della Città di Capaccio Paestum, sarà introdotta da Luigi Acanfora, Manager dell’Acanfora Group, della famiglia che ha, per lunghissimo periodo, sostenuto l’attività calcistica a Paestum (nonché, per qualche anno, anche della Battipagliese). Le precedenti diciannove riunioni si sono tenute, nell’ordine: ad Avellino, il 4 dicembre 2015 (la cosiddetta “riunione numero zero”); poi, nel 2016, deputato ad essere l’anno della rinascita del calcio campano: venerdì 8 gennaio, a Montesarchio (Benevento); lunedì 11 gennaio, a Napoli Scampia; giovedì 14 gennaio, ad Atena Lucana (nel Vallo di Diano); lunedì 18 gennaio, a Vitulazio (Caserta); martedì 19 gennaio, a Salerno città; mercoledì 20 gennaio, a Calitri (Avellino); lunedì 25 gennaio, a Casagiove (Caserta); giovedì 27 gennaio, ad Angri (nell’Agro nocerino-sarnese); venerdì 28 gennaio, a Teano (Caserta); martedì 2 febbraio, a Nola (Napoli); venerdì 5 febbraio, a Palinuro (nel Basso Cilento); lunedì 8 febbraio, a Benevento; venerdì 12 febbraio, a San Cipriano d’Aversa (Caserta); martedì 16 febbraio, a Mirabella Eclano (Avellino); lunedì 22 febbraio, a Vallesaccarda (Avellino); mercoledì 24 febbraio, a Pompei (Napoli); venerdì 26 febbraio, a Cellole (Caserta); lunedì 29 febbraio, a Guardia Sanframondi (Benevento). Dappertutto, un davvero grande successo di partecipazione e di amicizia per Enzo Pastore, il presidente del Comitato Campania della Lega Dilettanti, inopinatamente commissariato. Seguiranno altri cinque incontri (tra i quali, altri due in provincia di Salerno e quello conclusivo a Napoli città, nel capoluogo regionale). Enzo Pastore documenterà non la sua verità, ma l’unica verità: quella dei fatti, garantiti, per l’appunto, dei documenti.

Saranno proiettati, sul video gigante:

- la perizia grafologica del dott. Luigi Pannuto (autorevolissimo consulente, uno dei primi in Italia), che attesta la falsificazione delle firme bancarie del Presidente Pastore;

- l’eccezionale “spending review” del periodo della Presidenza Pastore, rispetto a quelle precedenti (circa novecentomila euro in trenta mesi, da fine dicembre 2012 al 30 giugno 2015);

- il discorso di Pastore in Assemblea di Lega del 10 novembre 2014, a difesa delle Società del calcio di base, che ha procurato una raffica di lettere anonime, ma che è stato davvero “profetico” (Tavecchio si avvia a distruggere il calcio dilettantistico, come Pastore aveva previsto, attraverso lo svincolo a diciotto anni dei calciatori; gli addebiti della Lega Dilettanti sono sempre più onerosi).

Pastore parlerà anche delle negatività, davvero preoccupanti, della gestione commissariale, che sta producendo danni gravissimi al calcio campano (con una dissennata organizzazione dell’attività sportiva, la cancellazione delle ambulanze per i raduni delle rappresentative, la disorganizzazione dei Commissari di Campo, i referti pervenuti in ritardo, a centinaia, la regolarità dell’attività inficiata da delibere pubblicate in spaventoso ritardo e con criteri confusionali e tante altre lacune ed appesantimenti gestionali – spese mensili, per consulenti, collaboratori e delegati, mai registrate nel passato –, che denotano una confusione organizzativa ed amministrativa, semplicemente spaventosa, oltre che un mancato riguardo per gli interessi delle Società calcistiche); del progetto di alienazione, senza preventiva consultazione assembleare, della sede del Comitato Campania, acquistata con i sacrifici delle Società calcistiche campane. Enzo Pastore spiegherà anche le prospettive organizzative del Comitato Campania e le future blindature dei conti del Comitato medesimo (attraverso una Società di certificazione dei bilanci, che sarà scelta dalle Società del calcio dilettantistico e giovanile campano, in Assemblea), molto più “avanti”, dunque, dei lacunosi criteri amministrativo-contabili della Lega Nazionale Dilettanti (che hanno determinato le appropriazioni, non solo da parte del Responsabile Amministrativo del Comitato Campania, Domenico Cerbone, ma anche problematiche non meno gravi in tante altre sedi regionali e nazionali della Lega Dilettanti); del progetto della Web tv (che aveva già preannunciato); della rinascita del calcio giovanile; della promozione del calcio dilettantistico; del progetto impiantistico, che aveva già stipulato con la Regione Campania. Ma, soprattutto, Pastore dialogherà con i Presidenti ed i Dirigenti delle Società cilentane del calcio dilettantistico e giovanile: un dialogo proficuo, a garanzia di un futuro ben diverso dall’attuale situazione commissariale.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP