È uno degli spettacoli più richiesti della stagione teatrale in tutta Italia, ma "La Provvidenza" è riuscita ad ottenere il raddoppio dello spettacolo di Massimo Ranieri. L’evento “Canto perché non so nuotare”, di cui il cantante è anche autore, sarà di scena a Vallo della Lucania non solo il 21 gennaio, come da programma, ma anche il 22 gennaio, visto il grande interesse manifestato dal pubblico.
Il primo spettacolo è dedicato esclusivamente agli abbonati, mentre, per il secondo, i biglietti sono in vendita al botteghino già dal 2 gennaio scorso.
Le centinaia di richieste rimaste inevase hanno indotto il direttore artistico, Carlo Sacchi, a realizzare il bis dell’atteso allestimento, conteso tra i teatri delle più grandi città italiane ed europee, come l’Olimpia di Parigi, il Sistina di Roma, lo Smeraldo di Milano, il Verdi di Firenze e il teatro di Montecarlo. Una scelta condivisa dal direttore della Provvidenza, don Guglielmo Manna, e dal vescovo della diocesi vallese Giuseppe Rocco Favale, che ancora una volta hanno deciso di investire sulla grande capacità di promozione culturale e sociale del teatro.
Massimo Ranieri interpreterà sul palco i brani di grandi cantanti come Battisti, Battiato e Mina. In scena un’orchestra di tutte donne ed un corpo di ballo sempre completamente al femminile. Le coreografie sono di Franco Miseria, arricchite dagli splendidi costumi di Giovanni Ciacci che renderanno ogni brano un quadro a sé.
Nello spettacolo scritto con Gualtiero Peirce, lo showman canta, balla e recita raccontando tappe emozionanti della sua vita. Suo compagno di viaggio è anche il piccolo Lele D’Angelo nei panni di un amico immaginario che ha in serbo un numero degno di Broadway.
Nella hall della Provvidenza, inoltre, è allestita la mostra d’arte dei maestri Mario Romano, Mario Modica e Bruno Aloia, che riscuote ad ogni appuntamento un grande consenso di pubblico. Nel corso della serata del 21 gennaio lo scultore Bruno Aloia donerà il suo libro “Il poeta del legno” a Massimo Ranieri.
Ricordiamo, di seguito, gli spettacoli previsti al "La Provvidenza" nella prossima stagione teatrale:
Il 5 febbraio Ornella Muti è la protagonista de “L’Ebreo” di Gianni Clementi.
Il 19 febbraio Katia Ricciarelli si esibisce in “Gloriosa” di Peter Quilter.
Il 26 febbraio c’è la “Tosca” di Puccini interpretata dall’Orchestra da camera Giorgio Strehler, diretta dal maestro Antonio Brena, e dal Coro lirico di Parma diretto dal maestro Romano Oppici.
Il 3 marzo Nino D’Angelo in “ Lacreme napulitane” di cui è anche autore.
Per informazioni: Teatro La Provvidenza, tel. 0974.717089, www.teatrolaprovvidenza.it
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA