Attualità
PER IL FILM "SUBURRA" DI STEFANO SOLLIMA
PER IL FILM "SUBURRA" DI STEFANO SOLLIMA
David di Donatello 2016, aquarese Paki Meduri tra i candidati al premio come "Miglior scenografia"
Alfonso Stile
30 marzo 2016 11:43
Eye
  4418

AQUARA. C’è anche un aquarese tra i candidati ai David di Donatello 2016. Si tratta dell’architetto/scenografo Paki Meduri (nella foto), 44 anni, residente a Roma: sua madre. Massima Sorgente, è originaria di Aquara, mentre la sua famiglia vive da anni a Salerno. Alla 60^ edizione dei David di Donatello, in programma il 18 aprile prossimo (diretta su Sky Cinema, Sky Uno e TV8 in prima serata alle ore 20:50), concorrerà nella sezione “Miglior scenografia” con il film “Suburra” di Stefano Sollima (autore delle note serie tv “Gomorra” e “Romanzo criminale”).

BIOGRAFIA
Laureato in architettura all’Università La Sapienza di Roma, Pasquale 'Paki' Meduri è iscritto all’Albo degli architetti della capitale. Ha lavorato come disegnatore-arredatore presso l’architetto Carlo Lococo, con il quale ha ristrutturato alcune delle più prestigiose abitazioni romane e internazionali. Ha contribuito, come scenografo, al conseguimento di importanti riconoscimenti in numerose rassegne teatrali e premi cinematografici, tra cui: in concorso alla 66^ Mostra del Cinema di Venezia 2009 nella sezione ‘Settimana Internazionale della Critica’ con il lungometraggio “Good Morning Aman”; candidatura al David di Donatello 2009 con il corto “La madonna della frutta”; candidatura al Premio Oscar 2004 sezione ‘Miglior Cortometraggio’ con il corto “Il giorno in cui niente successe”, già vincitore di altri premi; premio PVI 2009 (miglior videoclip italiano) con “Per dimenticare” degli Zero Assoluto allo IULM di Milano; in concorso alla '64 Mostra del Cinema di Venezia 2007 sezione ‘Cortocortissimo’ con il corto “Adil e Yusuf”, poi candidato al David di Donatello 2008.

PRINCIPALI LAVORI COME SCENOGRAFO
2004 - “Barbara”, spettacolo teatrale, regia Angelo Orlando
2004 - “Codice a sbarre”, performance scenografica, regia Ivano De Matteo
2006 - “Happy hour”, videoclip musicale per Ligabue, regia Fabio Jansen
2007 - “Sogno di una notte di mezza estate”, spettacolo teatrale, regia Maurizio Panici
2007 - “Aldo Moro”, doc-fiction, regia Bernardo Nuti
PREMI
2001 - “Il Barbiere”, Capalbio Film Festival, scenografie

CANDIDATI 2016 DAVID DI DONATELLO “MIGLIOR SCENOGRAFIA”
Alessia Anfuso, “Il racconto dei racconti - Tale of Tales”
Giada Calabria, “Non essere cattivo”
Dimitri Capuani, “Il racconto dei racconti - Tale of Tales”
Paki Meduri, “Suburra”
Maurizio Sabatini, “La corrispondenza”
Massimiliano Sturiale, “Lo chiamavano Jeeg Robot”
Ludovica Ferrario Youth, “La giovinezza”



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP