BATTIPAGLIA. Oltre mille persone hanno affollato il Comune di Battipaglia per assistere all’XI edizione del Premio Internazionale TU ES PETRUS, promosso dall’omonima Associazione fondata dal vaticanista Gianluca Barile e presieduta ad honorem dal Cardinale Kurt Koch. A ritirare l’ambito riconoscimento, sabato scorso, durante una vera e propria festa di Fede e di popolo, il Cardinale Marc Ouellet, Prefetto della Congregazione per i Vescovi, che ha pronunciato una Lectio Magistralis dal titolo: ‘Sguardo meravigliato sul ministero petrino’, in omaggio alle finalità del sodalizio che ha al centro delle proprie attività, proprio la figura e l’ufficio del Papa; l’ex allenatore della Juventus e Commissario Tecnico della Nazionale Italiana di calcio che vinse i Mondiali di Germania 2006, Marcello Lippi, che raccontando l’impresa di quella notte magica di dieci anni fa a Berlino, ad una domanda su chi paragonerebbe Papa Francesco tra i giocatori allenati, ha risposto Zidane, ‘per genio e creatività’, ed ha scandito, per via della bella giornata di sole e del successo della manifestazione: ‘Oggi è davvero azzurro il cielo sopra Battipaglia!’; l’inviato di ‘Striscia la Notizia’, Luca Abete, che ha illustrato le finalità benefiche della ‘Festa dell’Ottimismo’ da lui ideata e denominata #NonCiFermaNessuno; l’attore Paolo Pierobon, lo spietato Filippo De Silva della fiction Mediaset ‘Squadra Antimafia’, che ha parlato del suo rapporto con la Fede; l’artista Bruno Venturini, ambasciatore della canzone napoletana nel mondo, che ha così festeggiato i suoi cinquant’anni di carriera; il corrispondente Rai da Bruxelles, Antonio Preziosi, che ha portato la sua testimonianza del dolore e del clima che si vivono a causa del terrorismo in questi mesi in Belgio; l’ex Funzionario della Sala Stampa della Santa Sede, Vik van Brantegem, che è stato collaboratore dei Pontefici Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco; il Capitano dei Carabinieri, Erich Fasolino, che ha raccontato la sua esperienza di ex Capo della Squadra Catturandi di Napoli; la squadra Under 20 di Basket femminile della ‘TREOFAN 63 Polisportiva Battipagliese’, laureatasi da poco Campione d’Italia; il Commissario Straordinario di Battipaglia, Gerlando Iorio, cui è spettato il compito di riportare la legalità in seno all’Amministrazione comunale dopo lo scioglimento, nel 2013, per infiltrazioni mafiose. Il Premio ‘Tu es Petrus’ alla memoria di Don Diana, invece, verrà portato, in altra data, direttamente sulla tomba del sacerdote di Casal di Principe assassinato dalla camorra 22 anni fa. Durante la cerimonia di premiazione di sabato scorso, non è mancata una riflessione sul Giubileo della Misericordia voluto da Papa Francesco; approfittando della presenza del Cardinale Ouellet, che l’indomani ha celebrato la Santa Messa presso il Santuario di Santa Maria della Speranza, Patrona di Battipaglia e dell’Associazione, i convenuti hanno fatto giungere i loro voti augurali al papa emerito Benedetto XVI nel giorno del suo 89° compleanno. Al termine della premiazione è stato offerto agli ospiti e alla cittadinanza un buffet che ha visto partecipi le eccellenze campane. Ad organizzare il rinfresco è stato il gruppo ‘Campania Terra Laboris’ con la collaborazione di Helga Liberto, chef dei grani della pizzeria ‘Pizzart’, e di Michele Amato, gourmet selezionatore. A partecipare al rinfresco è stata anche la madrina della dieta mediterranea, Giovanna Voria, con una zuppa di ceci e l’immancabile pane ai fichi; Helga Liberto ha invece offerto un muffin salato di grano “perciasacchi”, un grano antico siciliano, con spinaci, burro di bufala e nocciola di Giffoni; focaccia con impasto “antietà” ricco di antiossidanti, San Marzano cotto e cacioricotta cilentano; farro decorticato con speck, piselli, zeste di limone e caciocavallo di bufala; pizza rustica e pizza di scarola. Ancora, caponata estiva, raviolo di patate ripieno agli asparagi con fonduta di bufala e arancini napoletani. Altro grande prodotto, a cui i premiati del 'Tu es Petrus' non hanno saputo resistere, è la mozzarella del caseificio ‘Barlotti’, le ricottine e i bocconcini affumicati. Il beverage curato da Campania Terra Laboris ha visto protagonista Andrea Moscariello, presidente dell’Associazione ‘Master Wine’, che ha scelto per la serata il Lacryma Christi dell’azienda Anna Ferraro. Per concludere, il maestro pasticciere Sabatino Sirica ha offerto una torta di rito con l’effige dell’Associazione ‘Tu es Petrus’.