SALERNO. Il presidente del Senato, Renato Schifani, è stato ospite, a Palazzo Sant’Agostino, del presidente della Provincia di Salerno, on. Edmondo Cirielli, ed ha partecipato all’incontro pubblico in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, sul tema “Salerno nella storia della nuova Italia democratica: 11 febbraio – 15 luglio 1944”, svoltosi nel Salone Bottiglieri, alla presenza dei sindaci e delle autorità locali. Schifani, accolto del presidente Cirielli, ha incontrato nel Salone dei Caduti Salernitani nelle missioni internazionali di pace, la Giunta provinciale, il presidente del Consiglio provinciale, i parlamentari salernitani e il Prefetto. Il vicepresidente della Provincia, Anna Ferrazzano, ha donato al presidente del Senato l’Orbicolare, libro fotografico della provincia di Salerno, e una riggiola ricordo della visita. Successivamente, Cirielli ha illustrato tredici stampe edite dallo Stato Maggiore dell’Esercito e raffiguranti battaglie risorgimentali che, in qualità di Presidente della Commissione Difesa della Camera, ha donato all’Ente di Palazzo Sant’Agostino. Al termine, il presidente Schifani e il presidente Cirielli si sono recati al Castello di Arechi, sede di rappresentanza della Provincia di Salerno. Qui il presidente della Provincia, sulla terrazza panoramica, ha mostrato la bellezza del Golfo di Salerno al presidente Schifani ed ha mostrato i reperti del Museo medievale del Castello. Schifani ha, infine, apposto la firma sul libro d’onore della Provincia, sottolineando come il Castello di Arechi "sia un posto ricco di storia e tradizioni che si perpetuano nel tempo che non li cancellerà mai".
"La visita del presidente del Senato, Renato Schifani, suggella il riconoscimento per il ruolo di 'Salerno capitale' nella storia della nuova Italia democratica". Così il presidente della Provincia di Salerno, on. Edmondo Cirielli, nel corso dell’ incontro pubblico tenutosi a Palazzo Sant’Agostino, al quale ha partecipato il presidente del Senato, Renato Schifani. "Salerno – ha spiegato Cirielli – solo per un fatto formale non ha ricevuto la bandiera tricolore di capitale risorgimentale d’Italia, come ha ricordato il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che ha sottolineato l’onore che si deve rendere a Salerno come sede provvisoria del Governo italiano dall’11 febbraio al 15 luglio 1944, in un periodo storico in cui si gettavano le basi per la nascita del nuovo Stato democratico. Si tratta di una significativa attestazione che conferisce alla città capoluogo il ruolo che le spetta nella storia d’Italia e che l’ha resa protagonista in un momento breve ma denso di implicazioni future".
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA