Attualità
NEGLI ULTIMI MESI INVESTIMENTI PER 30 MLN
NEGLI ULTIMI MESI INVESTIMENTI PER 30 MLN
Consorzio Bonifica Destra Sele: approvato bilancio. Scovati evasori per 200mila euro
Comunicato Stampa
01 giugno 2016 15:44
Eye
  1271

EBOLI. Il Consorzio di Bonifica Destra Sele chiude il 2015 con un utile di esercizio di oltre 241mila euro. A fronte di una riduzione del 10 per cento della bolletta per i consorziati, sono stati “scovati” sul territorio evasori per oltre 200mila euro, cittadini e agricoltori che non avevano dichiarato immobili e proprietà eludendo il pagamento dei ruoli ordinari. Molto positivo anche il dato relativo alla cessione di energia elettrica autoprodotta con incassi di 390mila euro, grazie ai due impianti idroelettrici di Eboli e un impianto fotovoltaico in località “Pescara” a Eboli. Chiusa in attivo anche una società in house collegata al Consorzio. “Una gestione oculata ci consente di approvare un bilancio sano, in attivo e con notevoli risparmi in bolletta per i nostri consorziati – sottolinea il presidente del Consorzio di Bonifica Destra Sele, Vito Busillo – nonostante il 10 per cento in meno pagato dai contribuenti agricoli ed extragricoli, abbiamo avuto un forte utile di esercizio, grazie ad una capillare azione amministrativa volta all’economicità e all’efficienza dei servizi. A questo va aggiunto il grande impegno dedicato agli investimenti per migliorare gli impianti irrigui con vantaggi sia di carattere economico che di tipo ambientale, in virtù della riduzione delle perdite e del conseguente risparmio della risorsa idrica ed energetica”.
Tre in particolare sono gli impianti ultimati e collaudati negli ultimi mesi: la condotta di interconnessione dei Bacini Tusciano e Sele, lunga sei chilometri che attraversa il centro urbano di Battipaglia, a salvaguardia delle immissioni abusive di acque reflue: un investimento di 13 milioni di euro; un impianto irriguo a pressione del valore di 12 milioni di euro a Battipaglia e il completamento di un impianto irriguo in località “Cinesi” di 300 ettari, sempre a Battipaglia, del valore di 5 milioni di euro. I primi due lavori sono stati finanziati dai fondi comunitari Psr Campania e l’ultimo dal Ministero delle Politiche agricole. “Sempre maggiore importanza stiamo inoltre dando alla manutenzione – conclude il presidente Vito Busillo – il Consorzio Destra Sele rappresenta un esempio di come l'azione di bonifica sia fondamentale per proteggere il territorio da eventi di dissesto idrogeologico sempre più frequenti”. Il bilancio è stato approvato in maniera “partecipativa” nel corso del consiglio dei delegati cui hanno preso parte il consigliere regionale per l’agricoltura, Franco Alfieri, e tutte le associazioni di categoria.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP