Sport
serie b - andata playout
serie b - andata playout
Virtus Lanciano-Salernitana 1-4, granata dominano ed ipotecano la salvezza
Marco Rizzo
04 giugno 2016 22:38
Eye
  1500

LANCIANO. La Salernitana sbanca, per 4-1, il “Biondi” di Lanciano e mette una seria ipoteca sulla salvezza in serie B. Ottima prestazione e meritato successo per i granata di Leonardo Menichini che stendono gli abruzzesi ed ora, per la gara di ritorno, di mercoledì sera all’Arechi, possono contare su ben tre gol di vantaggio. Settore ospiti sold out con la presenza di 1300 tifosi giunti da Salerno. Menichini conferma il 4-4-2, con la difesa composta, davanti a Terracciano, da Bernardini ed Empereur, con Tuia e Rossi sugli esterni, in una retroguardia che vede Colombo, Franco e il ritrovato Schiavi partire dalla panchina e con Ceccarelli e Bagadur già lontani dal gruppo. In mediana altre novità, con capitan Pestrin scelto al fianco di Odjer con Moro e Ronaldo in panca, con Nalini preferito a Gatto sulla fascia destra e con Zito sul versante sinistro, con Oikonomidis al centro del caso che l’ha visto non rientrare dalla Nazionale australiana. In avanti agisce la coppia da 27 gol, quella formata da Coda e Donnarumma, con il giovane Martiniello in panca e l’altro “caso” legato a Bus, l’attaccante rumeno rientrato in ritardo dal matrimonio nel suo paese e che non ha raggiunto i compagni al “Biondi”. Maragliulo ha problemi in attacco per le squalifiche di Ferrari e Di Francesco. Salernitana subito propositiva con Nalini che va vicino al gol al 2’ con Cragno costretto alla deviazione in angolo. Sono i granata a comandare le operazioni con il Lanciano che deve fare a meno dopo soli sei minuti dell’ex Vastola, sostituito da Aquilanti. La Salernitana c’è e concretizza la superiorità all’8’. Azione personale sulla sinistra di Antonio Zito che s’accentra e serve nello spazio Alfredo Donnarumma che può battere a rete dinanzi a Cragno, superato dal destro dell’attaccante di Torre Annunziata. Il Lanciano abbozza la reazione ma all’11’ è ancora uno scatenato Zito ad assistere Coda che però conclude male e fuori di destro. I granata falliscono il raddoppio e al 15’ i frentani mettono i brividi, con Terracciano chiamato a mettere in angolo sul sinistro di Bonazzoli. Sul corner seguente arriva il gol dell’1-1 con Marilungo che è lasciato solo in area, con il colpo di testa che si spegne sul fondo del sacco. Il match ritorna in equilibrio, ma tutto dura soltanto quattro minuti per lo straordinario gesto di Antonio Zito che al volo insacca di sinistro sul cross dalla destra di Nalini. 2-1 e Salernitana nuovamente avanti. I granata riescono  a controllare le operazioni con il Lanciano che questa volta non riesce a reagire. Anzi è ancora Donnarumma a costruirsi una buona occasione ma è fermato da Cragno al momento della battuta con Amenta che trattiene per la maglia l’attaccante di Torre Annunziata provocando le proteste per la mancata concessione del calcio di rigore. Salernitana padrona del campo, con un’altra sortita sulla sinistra con Zito che mette al centro dove Donnarumma è impreciso di testa. Anche Menichini è chiamato ad un cambio forzato, con l’uscita di Rossi e l’ingresso di Franco.  Al 42’, poi, il secondo incredibile errore di Coda sotto porta, con l’attaccante di Cava de’ Tirreni che spara addosso a Cragno dopo una discesa imperiosa di Empereur. Gli animi s’accendono con l’espulsione dalla panchina del ds granata Angelo Fabiani. I vari interventi dei sanitari e le due sostituzioni provocano il maxi recupero di cinque minuti decisi dall’arbitro Manganiello della sezione di Pinerolo ma originario del Cilento, di Pattano, frazione del comune di Vallo della Lucania. E nei secondi conclusivi granata vicini al tris con il palo timbrato di testa da Bernardini, in proiezione offensiva in occasione di un corner. Si va negli spogliatoi con il miglior risultato possibile per la Salernitana. Si riprende senza ulteriori cambi, e Lanciano che al 48’ ha una grande opportunità per il pari con Marilungo che elude Empereur ma s’allunga troppo la sfera e Terracciano in uscita può intervenire e deviare. Frentani costretti al recupero e che cercano di guadagnare metri e Salernitana che preferisce agire di rimessa con Pestrin che è impreciso con il destro dal limite dell’area. I minuti scorrono e i ritmi s’abbassano, tutto a favore dei granata. Lanciano che vive di fiammate con i frentani che difettano nella parte conclusiva delle proprie azioni. Maragliulo rinforza l’attacco, con Turchi in luogo di Rocca, con il trainer abruzzese che si gioca anche la carta Padovan. La Salernitana controlla senza troppi patemi d’animo, con la seconda sostituzione nei granata che porta al cambio tra Gatto e Nalini. Lanciano che ci prova su calcio piazzato ma Amenta è impreciso nella deviazione di testa. Rigione conclude dalla lunga distanza ma Terracciano non si lascia sorprendere. All’80’, la Salernitana colpisce, siglando il 3-1, con l’ex Leonardo Gatto che insacca concludendo  una pregevole azione personale con un destro dal limite dell’area che non lascia scampo a Cragno. Menichini irrobustisce la mediana con Moro al posto di Donnarumma.  Entusiasmo e cori da parte dei tifosi granata presenti al “Biondi”. Il Lanciano cerca di ridurre le distanze e Terracciano alza in angolo. I frentani cercano  il forcing per provare a limare il divario ma i tentativi sono sterili. Quattro minuti di recupero e al 91’ il poker è servito. Contropiede due contro uno con Moro che serve Massimo Coda che si riscatta dopo i precedenti errori e mette dentro il gol che chiude il match e forse, la pratica permanenza. C’è tempo per la replica di Terracciano sulla botta dalla distanza di Padovan, e per una mischia in area granata risolta dalla difesa. Salernitana che partirà mercoledì sera con ben tre reti di vantaggio e vede vicinissima la salvezza. Di seguito il tabellino:

VIRTUS LANCIANO (4-3-2-1): Cragno, Salviato, Rigione, Amenta, Di Matteo; Rocca (65’ Turchi), Bacinovic, Vitale; Vastola (6’ Aquilanti), Marilungo; Bonazzoli (71’ Padovan) A disposizione: Casadei,  Boldor, King, Di Filippo, Di Nicola, Di Benedetto Allenatore: Primo Maragliulo

SALERNITANA (4-4-2): Terracciano, Tuia, Bernardini, Empereur, Rossi (37’ Franco); Nalini (76’ Gatto), Odjer, Pestrin, Zito; Coda, Donnarumma (82’ Moro) A disposizione: Strakosha, Schiavi, Pollace, Colombo,  Ronaldo,  Martiniello Allenatore: Leonardo Menichini

ARBITRO: Gianluca Manganiello di Pinerolo

RETI: 8’ Donnarumma, 16’ Marilungo, 20’ Zito, 80’ Gatto, 91’ Coda

AMMONITI: Rossi, Bacinovic, Salviato, Donnarumma, Aquilanti

ANGOLI: 4-4

RECUPERI: 5’ pt, 4’st



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP