Attualità
Paestum, Comune rinnova licenze a 10 campeggi
Redazione
22 aprile 2011 06:53
Eye
  3121

CampingPaestum

 

PAESTUM. I titolari dei  campeggi di Paestum potranno svolgere la propria attività per l’anno in corso. Il Comune ha rinnovato le concessioni, attraverso un’apposita delibera di giunta, ai titolari dei dieci campeggi che insistono sul pubblico demanio. Il deliberato fa seguito all’accoglimento da parte del Tar del ricorso presentato dall’ente comunale  contro la bocciatura  della Regione della richiesta di rinnovo delle concessioni. Il Tribunale amministrativo infatti, aveva emesso nei giorni scorsi l’ordinanza di annullamento, previa sospensione dell’efficacia del provvedimento regionale, con il quale l’ente rigettava l’istanza per il cambio di destinazione d’uso delle terre afferenti al patrimonio del Comune di Capaccio Paestum. Contestualmente l’ente ha proceduto con una delibera approvata in consiglio comunale, con la quale chiede alla Regione di  "emettere un  provvedimento – si legge nel deliberato – di mutamento di destinazione d’uso dei terreni demaniali in attività turistiche e ricettive per avvenuta perdita definitiva della natura demaniale di uso civico". La richiesta si fonda sul fatto che la fascia di terreno pinetata, di natura demaniale ad uso civico, in passato utilizzata come pascolo e bosco, già dalla fine degli anni ’50, è stata interessata dall’installazione di strutture turistico – ricettive realizzate da privati. L’ente nella richiesta elenca tutta una serie di motivazioni a sostegno della stessa. A questo punto bisognerà attendere la risposta della Regione sulla possibile sdemanializzazione dei terreni ad uso civico da tempo utilizzati per attività ricettive. Fermo restando la direttiva imposta dalla Regione che ha stabilito che le concessioni, in ogni caso, per il futuro dovranno essere assegnate con un avviso pubblico, al quale tutti potranno partecipare. Le attività estive per i dieci campeggi (camping Villaggio dei pini, Ulisse, Emme due are, Nettuno, Cinzia, Athena, Petraglia, La Giara, Hera Argiva, Mare pineta), che hanno un’ospitalità di circa 2000 turisti, almeno per il momento, sono salve. Le concessioni rilasciate ai dieci campeggiatori  fanno riferimento all’utilizzo della fascia pinetata di Paestum che insiste lungo la costa tra le contrade marittime Laura e Torre di Mare. I proprietari dei campeggi pagano un canone annuo di 1,2 euro al metro quadrato. Al provvedimento regionale si sono opposti  sia l’ente comunale, capeggiato dal sindaco Pasquale Marino, che i proprietari dei campeggi, procedendo con un ricorso al Tar. La bocciatura della giunta regionale è stata motivata con una serie di valutazioni, che fanno riferimento all’uso del demanio pubblico. In primis, la Regione ha stabilito che le concessioni dovranno essere assegnate con un avviso pubblico, al quale tutti potranno partecipare. Sotto accusa anche  gli abusi effettuati durante gli anni sul pubblico demanio. Il Tar però ha dato ragione al Comune e ai titolari dei campeggi. Ora si attende la risposta sulla richiesta di sdemanializzazione.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP