Attualità
Campagna, domenica 1° maggio in scena il "Concerto per la Pace"
Comunicato Stampa
29 aprile 2011 13:32
Eye
  1644

 

Con il CONCERTO PER LA PACE, in programma domenica 1 maggio a Campagna (SA), prende il via la RASSEGNA DI MUSICA E TEATRO NEL NOME DI MARIA, promossa dalla COMUNITÀ MONTANA “TANAGRO - ALTO E MEDIO SELE” e finanziata ai sensi della Misura 313 del PSR Campania 2007-2013. A salire sul palco di questo primo appuntamento in cartellone, due interpreti particolarmente raffinati delle tradizioni musicali del bacino del Mediterraneo: PEPPE BARRA e MARZOUK MEJRI. Artista molto apprezzato in Italia e all’estero, PEPPE BARRA non ha bisogno di presentazioni. Fin dagli anni ’70 ha saputo infatti contribuire in maniera determinante alla riscoperta della musica popolare, proponendo peraltro interessanti esperimenti di fusione fra generi diversi. Non solo musicista e cantante, ma anche attore teatrale e cinematografico, Barra è da più parti considerato come uno dei  talenti artistici più completi apparsi sulla scena negli ultimi decenni. Tunisino di nascita, cresciuto in una famiglia di musicisti, MARZOUK MEJRI ha avviato sin da giovanissimo gli studi musicali, perfezionandosi in canto e fiati. Ma lo strumento con il quale Marzouk riesce a offrire il meglio di sé è senz’altro la darbouka: una sorta di tamburo, dal corpo in terracotta, tipico dei paesi nordafricani. Il suo indiscutibile talento ha portato Marzouk Mejri ad avviare importanti collaborazioni musicali, tra le quali possono essere ricordate quelle con lo stesso Peppe Barra, Daniele Sepe, James Senese, 99 Posse, Enzo Avitabile, Modena City Ramblers. L’appuntamento con il CONCERTO PER LA PACE è in piazza Palatucci, nel centro storico di Campagna, a partire dalle ore 20,30.

Da giovedì 5 maggio in poi, la Rassegna NEL NOME DI MARIA continuerà con il segmento denominato NOTE AL FEMMINILE, che proporrà 8 concerti della CHAMBER ORCHESTRA FEMMINILE DI KIEV in altrettanti paesi della Comunità Montana “Tanagro - Alto e Medio Sele”. Grande teatro il 14 maggio a Caggiano (SA), con lo spettacolo “Prima che il sogno”, che vedrà in scena due autentici maestri della scena italiana: GIORGIO ALBERTAZZI e MICHELE PLACIDO. Ultimo blocco di appuntamenti quello dei concerti inseriti nel programma del festival CANTO PER MARIA, che vedrà in gara venti giovani musicisti che si confronteranno, a gruppi di quattro per volta, nel corso di cinque serate eliminatorie. I vincitori accederanno quindi alla finale, prevista per martedì 24 maggio a Oliveto Citra (SA).



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP