Attualità
OPERAZIONE DELLA POLIZIA
OPERAZIONE DELLA POLIZIA
Spaccio di droga dal Marocco al Salernitano: 14 arresti, sequestrati 100 kg di hashish
Comunicato Stampa
05 luglio 2016 09:58
Eye
  3741

SALERNO. All'alba di oggi la Procura della Repubblica di Salerno, Direzione Distrettuale Antimafia, ha delegato alla Squadra Mobile della Questura di Salerno l'esecuzione di 14 misure cautelari personali di cui 12 in regime di detenzione in carcere e 2 degli arresti domiciliari per i reati di cui agli artt. 74 e 73 del D.P.R. 9 maggio 1990, n. 390. Le indagini della Polizia di Stato, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno permesso di disarticolare due distinte associazioni finalizzate al traffico di sostanze stupefacente, una composta da cittadini italiani e l'altra da cittadini marocchini, entrambe dedite al traffico di droga (in particolare grossi quantitativi di hashish) proveniente dal Marocco e destinato al mercato del capoluogo e della provincia di Salerno (in particolare Scafati, Nocera Inferiore e Pagani).
Le indagini, avviate in seguito all'arresto in flagranza, nella serata del 6 novembre 2014, da parte della Squadra Mobile di Salerno di Franceschelli Antonio, El Ghali Abdelhadi ed Omissis ed al contestuale sequestro di sequestro di 20 kg di hashish e la somma di
33.900 euro in possesso del Franceschelli Antonio, tale da consentire la commercializzazione di 11.400 dosi; stante l'ingente quantitativo da introdurre sul mercato cittadino, le indagini hanno da subito fatto ritenere di trovarsi innanzi a soggetti inseriti all'interno di un sodalizio delinquenziale più numeroso ed articolato.
Infatti, dalle successive articolate e lunghe attività investigative, sviluppatesi attraverso servizi di intercettazione e di pedinamento, si è palesato in maniera evidente l'organigramma delle due associazioni, entrambe strutturate con precisa suddivisione di compiti e mansioni nei seguenti termini.
Franceschelli Luca - Franceschelli Antonio - Esposito Antonio
Salzano Fabio- D'Elia Antonio- Petrosino Bruno- D'Elia Francesco:
A) del reato di cui all'art. 74 del D.P.R. n. 309/'90, commi l, 2 e 3, perché si associavano tra loro allo scopo di commettere più delitti di acquisto, trasporto, vendita, distribuzione e cessione di sostanza stupefacente del tipo hashish, costituendo così un'associazione dotata di una stabile organizzazione con ripartizione dei compiti.
In particolare:
- Franceschelli Luca, quale promotore e dirigente, per aver organizzato il sodalizio criminoso, provvedendo in particolare a curare l'approvvigionamento della sostanza stupefacente, con relativo finanziamento degli acquisti delle varie partite;
- Franceschelli Antonio, quale partecipe, con mansioni di stretta collaborazione con il fratello Luca, curando in un caso (il 6 novembre 2014) anche direttamente il trasporto materiale di kg. 20 di hashish (fatto per il quale già si è proceduto separatamente in seguito al suo arresto in flagranza di reato, unitamente ad altri);
- Esposito Antonio, quale partecipe, per avere stabilmente e strettamente collaborato con Franceschelli Luca nella materiale acquisizione e nel successivo trasporto della sostanza stupefacente, occupandosi anche della vendita al dettaglio ai consumatori finali in Salerno;
- Salzano Fabio e D'Elia Antonio (alias "Tonino o pumpiere "), quali partecipi del sodalizio, con compiti relativi alla custodia e allo spaccio al dettaglio dello stupefacente in Salerno;
- Petrosino Bruno e D'Elia Francesco, quale partecipi del sodalizio e loro referenti per la zona dell 'agro-nocerino, per aver procurato ai componenti dell'organizzazione medesima, con i quali avevano instaurato stabili e duraturi rapporti, diversi canali di approvvigionamento dello stupefacente, tra i quali anche il canale che portava l'associazione ad approvvigionarsi di hashish dai componenti di origine marocchina dell'associazione meglio descritta al capo J) che segue.
Associazione operante, in prevalenza, in Salerno e, in parte, in Nocera, almeno dal 6 novembre 2014, con condotte perduranti e accertate almeno fino al24 giugno 2015.
El Ghali Hassan - El Ghali Abdelhadi - Omissis - El Ghali Mohammed -
Omissis:
B) del reato di cui all'art. 74 del D.P.R. n. 309/'90, commi l e 2, perché si associavano tra loro allo scopo di commettere più delitti di acquisto, trasporto, vendita, distribuzione e cessione di sostanza stupefacente del tipo hashish, sostanza di cui alla Tab. 11" e IV" prevista dall ' art. 14
della legge medesima, costituendo così un'associazione dotata di una stabile organizzazione con ripartizione dei compiti.
In particolare:
-El Ghali Hassan (alias anche "Salam"), quale promotore e dirigente, per aver organizzato il sodalizio criminoso, provvedendo in particolare a curare le operazioni di approvvigionamento della sostanza stupefacente con relativo finanziamento dell'acquisto, curando in un caso (il 13
febbraio 20 15) anche direttamente il trasporto materiale di kg. 93 ,600 (fatto per il quale già si è proceduto separatamente in seguito al suo atTesto in flagranza di reato) e confermando, infme, il suo ruolo di coordinatore delle intere attività delinquenziali dell'associazione anche
successivamente al suo arresto, per il tramite degli altri associati che prendevano ordini direttrunente dallo stesso;
- El Ghali Abdelhadi ed Omissis quali partecipi, per avere stabilmente e strettamente collaborato con il fratello Hassan nell'approvvigionamento e nella gestione della sostanza stupefacente, curando in un caso (il 6 novembre 2014) anche direttamente il trasporto materiale
di kg. 20 di hashish (fatto per il quale già si è proceduto separatamente in seguito alloro arresto in flagranza di reato, unitamente ad altri);
-El Ghali Mohammed, quale partecipe, per avere stabilmente e strettamente collaborato con il fratello Hassan nell'approvvigionamento e nella gestione della sostanza stupefacente, assicurando continuità di operatività all'associazione anche dopo l'arresto di quest'ultimo,
nonché collaborando materialmente in un caso con OMISSIS per il buon esito di un rifornimento di una ingente partita di hashish acquistata a Roma, come meglio precisato al capo J) che segue;
- Omissis quale partecipe, occupandosi in particolare di mantenere i contatti con i fornitori di Roma dell'associazione, come nelle occasioni delle forniture del 13 febbraio 2015 e del 15/18 maggio 2015, di seguito meglio descritte rispettivamente ai capi J) e K).
Associazione operante in Pagani, Nocera Inferiore e dintorni dal 6 novembre 2014, con condotte perduranti e accertate almeno fino al 18 maggio 2015.

 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP