TRENTINARA. Censimento e manutenzione amianto: il Comune di Trentinara ha prorogato il termine ultimo per la presentazione della documentazione necessaria per effettuare la mappatura completa delle zone del territorio comunale interessate dalla presenza di amianto. Fissato al 30 novembre prossimo il termine per la comunicazione, da parte di proprietari di immobili, della presenza di amianto fioccato o in matrice friabile negli edifici, con priorità per le strutture pubbliche.
Il Comune di Trentinara, retto dal sindaco Rosario Carione, si era già attivato con l’ordinanza del 14 settembre 2015 ad accelerare l'iter conoscitivo sulla diffusione di amianto sul territorio comunale predisponendo un'apposita mappatura locale del luogo da trasmettere alla Regione, all'Arpac competente territorialmente e all'ASL. Considerato che l'Amministrazione, al fine di agevolare l'accesso al credito da parte dei cittadini interessati ad eventuali bonifiche, ha stipulato un’apposita convenzione con la Banca di Credito Cooperativo di Capaccio, per la concessione di contributi per la rimozione e lo smaltimento di manufatti o elementi contenenti amianto, ha inteso pertanto prorogare il termine per la comunicazione delle schede di rilevazione, per dar modo ai cittadini di poter usufruire dei contributi e rispettare i termini dell’ordinanza: l’inosservanza del decreto sarà punita con multe salate che vanno da 2.582,20 a 5.164,57.