Attualità
Bandiera blu a 10 comuni cilentani
Redazione
11 maggio 2011 14:16
Eye
  1326

bandiera_blu

 

Il Cilento sventola la bandiera blu della qualità del mare e dei servizi legati alla fruizione dello specchio d’acqua che da Agropoli giunge fino a Sapri. 10 località si confermano al top per il mare pulito e per il rispetto dell’ambiente, nella classifica di merito stilata dalla Fee, la fondazione per l’educazione ambientale, in collaborazione con il Cobat, Consorzio nazionale batterie esauste ed Enel Sole. Queste le 10 perle del Cilento: Agropoli, Castellabate, Montecorice (con le spiagge di Agnone e Capitello), Pollica (con le spiagge di Acciaroli e Pioppi), Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola (con le spiagge di Palinuro), Vibonati (con le spiagge di Villammare) e Sapri.

Particolare l’assegnazione, che si protrae dal 1987, della bandiera blu a Pollica. La prima dopo l’assassinio del primo cittadino Angelo Vassallo, vero e proprio record-man di bandiere blu totalizzate, con l’en-plein dal 1994 al 2010, nel maggio dello scorso anno, a pochi mesi dal 5 settembre, data dell’omicidio, ad Acciaroli del sindaco-pescatore. In totale la Campania porta a casa 12 bandiere, con la provincia salernitana che annovera, oltre al Cilento pigliatutto, anche Positano con la costiera amalfitana. Premiato anche un pezzo di litorale partenopeo con Massa Lubrense. "Le Bandiere Blu 2011 - commenta Giuseppe De Mita, Vice Presidente della Regione Campania e assessore al Turismo – confermano un dato importante. Il mare rappresenta un’eccellenza della Campania e uno dei punti di forza dell’offerta turistica regionale. Va sottolineato che le spiagge insignite del prestigioso riconoscimento si trovano in aree protette, in territori tutelati". Sulla stessa lunghezza d’onda anche l’Assessore all’Ambiente della Regione Campania, Giovanni Romano, che commenta: "Il fatto che, nonostante le difficoltà strutturali ereditate dal passato anche in materia di depurazione, la Regione sia riuscita a mantenere i livelli dello scorso anno, non solo dimostra che l’azione della Giunta sta andando nella giusta direzione, ma anche che, proseguendo su questa scia, si possono conseguire risultati importanti per l’ambiente. La situazione è destinata a migliorare – rilancia Romano – grazie agli oltre 300 milioni di euro disponibili sui Grandi Progetti che spenderemo subito per depuratori, collettori e reti fognarie".

 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP