Attualità
GI-FLI di Capaccio in favore dei corsi di primo soccorso sul territorio
Comunicato Stampa
12 maggio 2011 08:55
Eye
  2116

Generazione_Italia_capaccio

 

CAPACCIO. Riceviamo e pubblichiamo integralment, di seguito, una nota stampa del responsabile delle Politiche Sociali e Giovanili del gruppo GI – FLI di Capaccio Paestum, Tommaso Pappalardo, in favore dei corsi di primo soccorso sul territorio di Capaccio.

 

Il gruppo di FLI Capaccio, da sempre è stato sensibile e presente alle problematiche e necessità dei cittadini. Molte sono state le azioni e le attività svolte sino ad ora nell’ambito giovanile e sociale. Guardandosi attorno, però, si ci è resi conto di come sia diventato importante diffondere la cultura del "saper soccorrere" tra gli operatori scolastici, gli istruttori ginnici, i preparatori tecnici ed i proprietari di impianti sportivi. In Europa ed in molte altre realtà italiane, enti preposti rilasciano un certificato da allegare obbligatoriamente alle richieste di inizio attività. Maggiore burocrazia ma anche garanzia nel fornire maggiore sicurezza a studenti ed atleti.

Conoscere le basi del primo soccorso è importante. Basti pensare ad un soffocamento oppure, ad caso più grave, di una persona colpita da arresto cardiaco che deve essere soccorsa immediatamente praticando su di essa una corretta ed immediata manovra di rianimazione.

Basti pensare alle eventuali conseguenze dovute ad un tardivo intervento di un mezzo di soccorso con personale sanitario specializzato.

Basti pensare a quante volte si sono applicati metodi arcaici od empirici, medicalmente sbagliati, per cercare di tamponare o risolvere un malore in corso.

Ecco l’interesse di formare più persone possibili sulle tecniche di primo soccorso affinché si attivino immediatamente in caso di necessità come sopra evidenziato.

È di fondamentale importanza quindi iniziare da un progetto "locale" serio insieme agli operatori dell’emergenza sanitaria 118 ed a medici ed infermieri di strutture sanitarie pubbliche/private che vogliano dedicare un po’ del loro tempo con lo scopo di raggiungere questo importante obiettivo per salvaguardare le nostre vite.

È con questo documento che chiediamo al sindaco, agli assessori ed alla giunta tutta del comune di Capaccio di sostenere moralmente ed economicamente i gruppi dei volontari presenti sul territorio e gli operatori sanitari già impegnati nell’organizzazione di questi corsi.

 

Tommaso Pappalardo

Responsabile politiche sociali e Giovanili

GI – FLI Capaccio Paestum



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP