Sport
spazio granata
spazio granata
Avellino-Salernitana 3-2, Natale amaro: il derby è bianco verde al “Partenio-Lombardi”
Marco Rizzo
24 dicembre 2016 18:06
Eye
  2995

AVELLINO. La Salernitana esce battuta, per 3-2, dal derby del “Partenio-Lombardi” di Avellino, dove i lupi fanno festa a fine gara dopo aver ricevuto vari regali dai granata di Alberto Bollini che in pratica mettono in scena un primo tempo horror (uno zero in tutto) con i soliti e stucchevoli errori difensivi, con i lupi di Alfredo Novellino, peraltro penultimi in classifica, che ne approfittano per andare sul doppio vantaggio. Nella ripresa non bastano gli episodi che rimettono in partita capitan Rosina e compagni con il secondo ko consecutivo che tiene sempre più in ambasce la Salernitana, chiaramente chiamata a far punti per l’obiettivo permanenza.

LA CRONACA. Per l’undici titolare Bollini, nel confermare il suo 4-3-3, è costretto a fare a meno di Bernardini, in difesa,e bomber Massimo Coda in attacco, entrambi squalificati. A questi s’aggiungono gli stop di Odjer e Schiavi infortunati, con la coppia centrale in retroguardia composta da Tuia e Mantovani, con Perico e Vitale esterni. In mediana l’ex Zito non è al meglio, con Ronaldo in cabina di regia, con Busellato e Della Rocca sui suoi lati. In attacco, è Joao Silva, preferito a Donnarumma, a sostituire Coda, con capitan Rosina ed Improta a manovrare sulle fasce.  Sugli spalti gli 800 tifosi granata che gremiscono il settore ospiti dell’impianto, con biglietti esauriti in meno di due ore. Il derby parte al piccolo trotto, con le due squadre attente soprattutto a non sbagliare e con Novellino costretto già ad un cambio dopo cinque minuti, con Perrotta che rileva Asmah.  La prima palla gol è dei lupi con il tiro di Belloni rimpallato in area. Al 12’ prima possibile occasione anche per la Salernitana su di un piazzato, con l’azione conclusa da un sinistro fuori misura di Vitale. Al 17’ il derby si sblocca:punizione e Jidayi può liberamente colpire di testa e superare Terracciano nel ‘presepe’della difesa granata. 1-0 e Salernitana ancora una volta colpita su palle inattive. La Salernitana cerca la reazione,priva di idee e mordente però, con i bianco verdi che non soffrono. La squadra di Bollini sbaglia tutto,anche i più elementari fraseggi. Novellino inserisce Donkor in luogo di Gonzalez per il secondo cambio forzato per gli irpini. La Salernitana protesta al 43’ per un presunto fallo di mani in area su tiro ravvicinato di Perico, con quattro minuti di recupero con l’espulsione di Mantovani per doppia ammonizione a complicare la già precaria situazione  con il 2-0 siglato da Ardemagni sugli sviluppi del calcio di punizione a coronare l’imbarazzante, irritante, che rasenta la vergogna prestazione dei calciatori granata in campo. Le perdite di tempo fanno allungare a sette in minuti di recupero, con una possibilità per Busellato che calcia malamente fuori. Si va negli spogliatoi con l’Avellino sul doppio vantaggio. Al rientro Bollini inserisce l’ex Zito per Ronaldo ma per i bianco verdi è facile controllare l’inconsistenza in campo della Salernitana. Entra anche Donnarumma, con Improta che lascia il terreno di gioco. Passano pochi secondi e la partita si riapre. Cross di Rosina dalla sinistra, Massimiliano Busellato sul secondo palo infila Frattali. 2-1 e prima rete in campionato per il centrocampista.  Non solo, dopo tre minuti, torna l’equilibrio, con il secondo giallo a Belloni e parità numerica ristabilita. Sembra un buon momento per i granata, ma a sfiorare il tris è Castaldo che in rovesciata chiama alla deviazione in angolo Terracciano. Bollini toglie dalla contesa Tuia con l’ingresso di Luiz Felipe. Salernitana ancora imprecisa soprattutto nel passaggio finale, mentre Novellino è allontanato dalla panchina. Terracciano è ancora decisivo nell’alzare in angolo il colpo di testa di Camara, con altre proteste per un presunto fallo in area di Perrotta su Joao Silva. All’82’ è Zito ad impegnare Frattali alla respinta dopo una ripetuta azione dei granata. Più clamorosa l’opportunità per l’ex di turno all’85’ con il cross di Della Rocca e la schiacciata di testa di Zito con Frattali che blocca a terra. Prove d’assalto per la Salernitana quando s’entra negli ultimi cinque minuti di gara. All’87’ è invece Verde a salvare sulla rovesciata di Perico che si stava infilando in rete. E dopo due giri d’orologio, su di una ripartenza, lo stesso attaccante irpino mette dentro il 3-1, facendo esplodere il “Partenio-Lombardi”. Derby chiuso? Neanche per scherzo. Sulla rimessa in gioco, calcio di rigore per la Salernitana per un fallo su Busellato.Si è già nel recupero, con Alfredo Donnarumma che spiazza Frattali siglando il 3-2 e realizzando la sua quarta marcatura stagionale.  La Salernitana non ha il tempo di organizzare l’ultimo assalto e conclude con un ko il suo derby, che rilascia l’ovvia delusione, con i tifosi che rifiutano il saluto della squadra sotto il settore ospiti dello stadio  e con un risultato che tiene sempre in una calda posizione di classifica la compagine granata, a quota 21 punti, con Pisa e Pro Vercelli, a ridosso della zona playout. Ritorno in campo venerdì 30 dicembre, alle ore 15, contro il Perugia all’Arechi  per l’ultimo atto del girone d’andata e del 2016, con poi la sosta che si spera possa avere buone ripercussioni su di una rosa che oggi ha ancora una volta mostrato tutte le proprie fragilità mentali e tecniche. Le immagini ed i gol della partita in onda nel corso delle edizioni del TgStile e nel TgSport di StileTV, offerti dalla Bcc Aquara. Di seguito il tabellino, i risultati, la classifica ed il prossimo turno della serie B:

AVELLINO (4-4-2): Frattali, Gonzalez (38’ Donkor), Djimsiti, Jidayi, Asmah (5’ Perrotta); Verde, Omeonga, D’Angelo, Belloni; Castaldo, Ardemagni (70’ Camara) A disposizione: Radunovic, Lasik,  Paghera, Crecco, Soumarè, Mokulu Allenatore: Walter Alfredo Novellino 

SALERNITANA (4-3-3):  Terracciano, Perico, Tuia (74’ Luiz Felipe), Mantovani, Vitale; Busellato, Ronaldo (46’ Zito), Della Rocca; Rosina, Joao Silva, Improta (62’ Donnarumma) A disposizione: Liverani, Iliadis, Franco, Laverone, Garofalo, Caccavallo Allenatore: Alberto Bollini

ARBITRO: Rosario Abisso di Palermo

RETI: 17’ Jidayi, 48’pt Ardemagni, 63’ Busellato, 89’ Verde, 92’ Donnarumma (rig)

AMMONITI: Ronaldo, Donkor, Busellato, Rosina, Donnarumma

ESPULSO: 45’ Mantovani, 67’ Belloni

ANGOLI: 7-4 per la Salernitana

RECUPERI: 7’ pt, 4’ st

RISULTATI (20° GIORNATA): Ascoli-Bari 1-1, Avellino-Salernitana 3-2, Brescia-Pro Vercelli 2-1, Carpi-Verona 1-1, Cesena-Trapani 3-1, Frosinone-Benevento 3-2, Perugia-Latina 1-1, Pisa-Spezia 0-0, Spal-Ternana 4-0, Vicenza-Cittadella 2-0, Virtus Entella-Novara 4-1

CLASSIFICA: Verona 38, Frosinone 38, Spal 35, Benevento 33, Carpi 32, Cittadella 31, Perugia 30, Virtus Entella 29, Bari 28, Spezia 27, Brescia 26, Novara 25, Ascoli 24, Vicenza 24, Cesena 22, Latina 22, Salernitana 21, Pisa 21, Pro Vercelli 21, Ternana 20, Avellino 20, Trapani 12

PROSSIMO TURNO (21° GIORNATA): Bari-Spal, Benevento-Pisa, Cittadella-Virtus Entella, Latina-Avellino, Novara-Carpi, Pro Vercelli-Frosinone, Salernitana-Perugia, Spezia-Vicenza, Ternana-Ascoli, Trapani-Brescia, Verona-Cesena

 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP