Attualità
TEMPO REALE - Scossa di terremoto tra Capaccio e Trentinara di magnitudo 2.8 della Scala Richter
Redazione
18 luglio 2011 09:03
Eye
  5857

Terremoto_18lug2011 

 

CAPACCIO. Una scossa di terremoto di magnitudo 2,8 della scala Richter è stata registrata, alle ore 10:31 di oggi, nel territorio capaccese. L’epicentro, secondo quanto segnalato dall’Istituito Nazionale di Geofisica, Geologia e Vulcanologia (INGV), è stato localizzato nel distretto Cilento, tra la faglia rocciosa del Monte Soprano e Monte Sottano (coordinate gps 40.411° N, 15.112° E), quasi al confine tra i comuni di Capaccio (frazione Capoluogo) e Trentinara, ad una profondità di 5,5 km. Una scossa di magnitudo 2,8 viene annoverata tra il 2/3 grado della scala Mercalli (percezione crescente/attimi di paura) ed equivale all'esplosione di una carica di circa 6 tonnellate di tritolo. Numerose le segnalazioni pervenute alla nostra Redazione da parte dei residenti di Capaccio Capoluogo. Non si registrano danni né crolli, solo attimi di apprensione con la gente che si è riversata in strada o fuori dalle proprie abitazioni per il sussulto. Secondo gli esperti, si tratterebbe di un movimento tellurico di assestamento, anche se non è da escludersi un possibile sciame sismico con scosse di lieve entità nelle prossime ore. Oltre a Capaccio e Trentinara, la scossa, comunicata dall'INGV al dipartimento di Protezione Civile subito dopo l'evento, è stata avvertita, nel raggio di 10km, anche nei comuni di Albanella, Cicerale, Giungano, Monteforte, Ogliastro, Prignano e Roccadaspide (nella foto, i dettagli del sisma forniti dall'INGV). L'ultima volta che la terra ha tremato nel comprensorio capaccese è stato il 23 agosto del 2010, quando, alle ore 16:02, i sismografi dell'INGV di Roma registrarono una scossa sismica di magnitudo 2.2 della scala Richter, sempre con epicentro tra Capaccio, Trentinara ed Albanella.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP