BATTIPAGLIA. Personale della Polizia di Stato appartenente all’Ufficio Anticrimine del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia, diretto dal Vice Questore Aggiunto Immacolata Acconcia, nell’ambito dell’attività investigativa scaturita da una denuncia sporta da un 50enne battipagliese, ha deferito all’Autorità giudiziaria due uomini residenti nel Torinese, resisi responsabili del reato di truffa, estorsione ed usurpazione di funzioni pubbliche.
La vittima, dopo aver visionato un sito internet di incontri online, riceveva una mail con intestazione “Ufficio Polizia Postale” nella quale veniva indicato di effettuare un versamento di euro 582,00 altrimenti sarebbe scattata nei suoi confronti una denuncia penale.
Il 50enne, veniva successivamente contattato da una persona qualificatasi quale Agente della Polizia Postale, il quale indicava nella circostanza le modalità di versamento della somma di euro 582,00.
Il denunciante, impaurito dalle minacce ricevute, effettuava i versamenti richiesti sulla postepay indicata dal sedicente poliziotto. Successivamente, lo stesso veniva ricontattato sempre dalla stessa persona, che chiedeva ulteriori due versamenti di euro 582,00 per completare la chiusura della pratica a suo carico.
Il denunciante, dopo aver contattato gli Uffici della Polizia Postale di Napoli ed avuta contezza di essere stato vittima della truffa con modalità estorsiva, si rivolgeva a personale del Commissariato di Battipaglia che, dopo aver recepito la denuncia, si attivava immediatamente per compiere i necessari adempimenti di Polizia Giudiziaria.
L’attenta e scrupolosa attività d’indagine rendeva possibile l’individuazione dell’autore del reato di truffa, estorsione e usurpazione di funzioni pubbliche, nonché dell’intestatario della carta postepay su cui sono stati effettuati i versamenti. Si tratta di un 39enne di Chivasso (TO) e di un giovane marocchino, residente a Torino. Il primo registra a suo carico numerosissime segnalazioni all’Autorità Giudiziaria per fatti analoghi, mentre il secondo è destinatario di alcune segnalazioni sempre per reati della stessa tipologia.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA