Vacanze natalizie a Zanzibar in un albergo a 4 stelle rivelatosi un cantiere. Interviene sul caso il tg satirico delle reti Mediaset “Striscia la notizia” sulla presunta truffa di un'agenzia viaggi, ai danni di circa 80 clienti che avevano prenotato le vacanze di Natale.
La struttura che avrebbe dovuto ospitare i clienti, non versava, come mostrato dalle immagini di “Striscia”, in condizioni ottimali. L’agenzia viaggi, ubicata a Montecorvino Pugliano, però, si dichiara parte lesa e non autrice della truffa. I clienti sono stati intervistati dall’inviato di Striscia e hanno denunciato che, al loro arrivo, hanno trovato una struttura priva dei comfort che erano stati, invece, illustrati in agenzia. Infatti, l’albergo aveva ancora i lavori in corso.
L’amministratore unico della società ha inviato una nota a tutte le agenzie di viaggi italiane, precisando che “i fatti sono andati diversamente da come rappresentato dal servizio di Striscia. Alcuni mesi fa, abbiamo deciso di instaurare dei rapporti commerciali con una nuova struttura di Zanzibar dal nome “Uaridi beach resort spa” ancora in fase di ultimazione. Il responsabile ci assicurava, come da contratto sottoscritto, che la struttura sarebbe stata completata in tempo utile per le vacanze natalizie. In forza del contratto, abbiamo venduto pacchetti turistici ad iniziare dal 23 dicembre 2009”. I lavori però hanno subito, a causa dell’interruzione dell’erogazione di energia elettrica, un ritardo di una settimana. “Il 22 dicembre la direzione dell’albergo – evidenzia – ci comunicava che la struttura (in via di ultimazione) aveva provveduto a spostare, per la settimana 23-31 dicembre, i clienti presso altre strutture, di pari e superiore categoria. Solo per quella settimana. I clienti sardi apparsi in trasmissione hanno goduto regolarmente la propria vacanza di Natale in altre strutture tranne il tempo dedicato alla visita all’hotel “Uaridi”, ancora chiusa al pubblico, come ben si notava dalle immagini mandate in onda”. Il titolare conclude che le persone “che avevano prenotato, per i periodi successivi, hanno soggiornato regolarmente presso l’hotel in questione. L'agenzia si scusa con i clienti che hanno soggiornato in un altro albergo ed ha offerto loro una settimana gratuita al “Uaridi beach””.
Dopo la vicenda, l'agenzia ha querelato la redazione del tg satirico di Canale5 per diffamazione a mezzo stampa e per danni all’immagine subiti dopo la messa in onda del servizio.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA