Sport
SERIE B - 7° GIORNATA
SERIE B - 7° GIORNATA
Parma-Salernitana 2-2, nuova doppia rimonta granata con Sprocati e Vitale
Marco Rizzo
29 settembre 2017 22:38
Eye
  8011

PARMA.  Con una doppia rimonta nella ripresa la Salernitana riesce ad indirizzare sul pareggio la trasferta di Parma, chiudendo sul 2-2 l’anticipo del settimo turno della serie B. Partita dai due volti per i granata di Alberto Bollini che vanno sotto nel risultato nel primo tempo, con una prestazione sottotono ma poi reagiscono meritando d’impattare il risultato, il quarto utile consecutivo, adesso, per la Salernitana che muove la propria graduatoria, salendo a quota otto punti, riuscendo ancora una volta ad equilibrare l’esito di un confronto, come accaduto con Pescara, Ternana e Pro Vercelli.

LA CRONACA. Bollini vara il 3-5-2, figlio della nuova impostazione tattica con il momentaneo abbandono del  4-3-3, ma anche per l’emergenza difensiva che vede out  per infortunio la coppia di centrali Tuia-Bernardini, con inoltre Perico e Pucino indisponibili. Ciò comporta l’inserimento dal primo minuto, con Schiavi (capitano di giornata), del giovane Mantovani e il dirottamento sulla linea a tre di Vitale. In mediana, sono Kiyine e Zito ad agire sugli esterni, con la zona nevralgica del campo, dove manca Ricci, rinforzata con Minala ed Odjer a supporto di Della Rocca. In avanti la confermata coppia Bocalon-Rodriguez. Mille i tifosi granata al seguito. La partenza vede proprio l’adattato Vitale commettere fallo al limite dell’area. Calaiò centra la barriera, con la Salernitana che sembra difendersi bene senza riuscire però a farsi vedere avanti, con poi anche Calaiò ad impensierire la retroguardia granata che capitola al 16’ quando Schiavi non chiude su Di Cesare che di testa insacca con Radunovic non impeccabile nel posizionamento. 1-0 e Salernitana sotto. La reazione è una conclusione sulla barriera di Vitale ma soprattutto quando Rodriguez non riesce ad approfittare dell’errore difensivo del Parma strozzando il destro da favorevole posizione.Al 32’, però, ecco il 2-0. Altro svarione della difesa su palla inattiva, con Lucarelli lasciato solo dinanzi la porta nel tap-in ad un passo da Radunovic. Salernitana che può protestare per la mancata segnalazione del fuorigioco ma intanto non replica, con i granata senza idee e praticamente inoffensivi. Il Parma va sul velluto e sfiora il tris con Radunovic questa volta attento sul tentativo di testa di Calaiò. Salernitana incapace di offendere anche quando la non propriamente insuperabile difesa dei ducali sbaglia, con il primo tempo che si chiude dopo un solo minuto di recupero.  Bollini, al rientro, inserisce subito Sprocati togliendo Della Rocca, per rinforzare la fase offensiva. Si riparte a ritmi veloci. Calaiò sciupa a tu per tu con Radunovic il terzo gol, e Sprocati è subito protagonista, costringendo Frattali a rifugiarsi in angolo. Salernitana più intraprendente ma che lascia spazi, con ancora Insigne ad impegnare Radunovic. Al 55’ ecco la perla di Mattia Sprocati che di destro a giro fulmina Frattali e riapre il match. 2-1 e seconda marcatura stagionale per l’esterno granata. La Salernitana ci crede, con Odjer che calcia fuori dal limite dell’area e gara che è scoppiettante e che vede l’annullamento per fuorigioco (giusta la segnalazione) del 2-2 timbrato da Rodriguez. Un minuto dopo il rosso diretto per Di Cesare, per l’intervento da ultimo uomo sull’attaccante spagnolo lanciato verso la rete. Bollini manda dentro Di Roberto al posto di Odjer, e sulla punizione seguente Vitale va vicino all’incrocio su punizione. Arrembaggio granata ed ancora una occasione d’oro sprecata da Bocalon di testa sul perfetto assist di Zito. E’ il preludio al penalty per i granata fischiato per un netto fallo di Iacoponi, espulso, su Rodriguez. Parma in nove e Luigi Vitale che dal dischetto fredda Frattali col settore ospiti del ‘Tardini’ che esplode e con la seconda rete in campionato (sempre dagli undici metri) per il terzino di Castellammare di Stabia. 2-2 e Salernitana che può anche puntare al colpaccio vista la doppia superiorità numerica. Bollini getta nella mischia per il finale anche Rosina, che rileva Bocalon e Salernitana che pressa quando s’entra nei cinque minuti di recupero. L’ultima possibilità è per i granata, su corner di Sprocati ma sul rinvio della retroguardia del Parma arriva il triplice fischio con il saluto ai supporters giunti al ‘Tardini’ che applaudono la Salernitana che tornerà in campo sabato 7 ottobre, alle ore 18.00, all’Arechi contro l’Ascoli dell’ex trainer granata Fulvio Fiorin, affiancato dal 37enne di Pontecagnano Enzo Maresca, alla prima esperienza da allenatore. Di seguito il tabellino:

PARMA (4-3-3):  Frattali, Iacoponi, Di Cesare, Lucarelli, Scaglia; Dezi, Scozzarella (52’ Munari), Scavone; Insigne (68’ Mazzocchi), Calaiò, Di Gaudio (79’ Gagliolo) A disposizione: Nardi, Corapi, Baraye, Frediani, Barillà, Nocciolini, Germoni, Siligardi, Sierralta Allenatore: Roberto D’Aversa   

SALERNITANA (3-5-2): Radunovic, Mantovani, Schiavi, Vitale; Kiyine, Minala, Della Rocca (46’ Sprocati), Odjer (72’ Di Roberto), Zito; Bocalon (84’Rosina), Rodriguez A disposizione: Adamonis, Asmah, Signorelli, Alex, Cicerelli, Kadi, Rossi Allenatore: Alberto Bollini

ARBITRO: Aleandro Di Paolo di Avezzano

RETI: 16’ Di Cesare, 32’ Lucarelli, 55’ Sprocati, 80’ Vitale (rig)

AMMONITI:  Odjer, Kiyine, Minala, Scaglia

ESPULSO: 71’ Di Cesare, 78’ Iacoponi

ANGOLI: 5-4 per il Parma

RECUPERI: 1’pt, 5’ st



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP