NOVARA. La Salernitana sbanca Novara e conquista tre punti che la proiettano nel gruppone di squadre che occupano la parte che conduce ai playoff della classifica di serie B, che resta comunque cortissima, con tre punti di svantaggio dal secondo posto ma altrettanti dalla zona rossa. Vittoria meritata per gli uomini di Alberto Bollini che portano a casa l’ottavo risultato utile consecutivo, la seconda affermazione di fila esterna e riaccendono l’entusiasmo nell’ambiente granata.
LA CRONACA. Bollini vara l’ormai assodato 3-4-3, con una massiccia rotazione considerando i tre impegni in sette giorni. Davanti a Radunovic, si rivede il trio con Mantovani, Bernardini (che indossa la fascia da capitano) e l’adattato Vitale, considerando anche la defezione di Schiavi e Tuia ancora out. In mediana, rientro per Minala, affiancato da Ricci nella zona nevralgica del campo, mentre altro volto nuovo, recuperato totalmente, è Pucino sull’out destro, con parte dal 1’ sul versante sinistro. In avanti l’unica conferma è quella di Sprocati, con un altro esterno, Gatto, totalmente recuperato. Chance dall’inizio per Rossi da punta di riferimento con Bocalon in panca. Tra i piemontesi in campo i due ex del confronto, il brasiliano Ronaldo e Sciaudone. Parte bene la squadra granata, con la prima occasione che vede Minala alzare sulla traversa di testa sugli sviluppi di una punizione. Ed ancora è Gatto ad arrivare di poco in ritardo per il tap in su assist di Rossi. Ancora più grossa l’opportunità al 9’ quando Rossi impegna Montipò, ma sulla respinta Sprocati con lo specchio della porta davanti spara alto. A provarci è anche Pucino che tenta al volo dall’interno dell’area ma non è preciso. Al 17’ arriva il meritato vantaggio della Salernitana. Bellissima azione in ripartenza, con il triangolo tra Leonardo Gatto e Sprocati, finalizzata dall’esterno granata a tu per tu con Montipò. 0-1 e prima marcatura stagionale per il calabrese (già in gol al 95’ al ‘Piola’ con la casacca dell’ippocampo). Per una reazione del Novara bisogna attendere il 26’ quando Calderoni centra il palo sulla punizione di Ronaldo alla destra di Radunovic, che blocca anche il tentativo solitario, al 30’, dell’ex Sciaudone. La Salernitana tiene bene fino al 37’ quando sul corner dell’ex Ronaldo, Radunovic e Vitale non s’intendono ostacolandosi con la sfera che termina sui piedi di Da Cruz che insacca. 1-1 e granata che ora subiscono, con Macheda a sfiorare subito il ribaltone. Si scorre via, poi, verso la fine del primo tempo, chiuso senza recupero. Ripresa senza cambi e partenza lanciata della Salernitana con Montipò a mettere in angolo sull’incornata di Gatto ma ci sono proteste per un precedente possibile fallo in area su Rossi. Frizzante inizio di secondo tempo e Salernitana che replica e buone cose fatte vedere nei primi trenta minuti di gioco. E al 56’ ecco il nuovo vantaggio granata. Gatto sfonda sulla destra e mette al centro dove Mattia Sprocati di prima intenzione fredda Montipò. 1-2 e quarto centro per l’esterno ex Pro Vercelli che festeggia sotto lo spicchio di stadio riservato ai tifosi granata. Salernitana, adesso,padrona del campo e che rifila il tris al 63’. Questa volta è Rossi a prendersi la fascia destra e a mettere in mezzo dove Sprocati, al secondo tentativo dopo una ribattuta, di sinistro fa secco Montipò. 3-1, doppietta di giornata e quinto timbro nel torneo per l’esterno granata. Salernitana sul doppio vantaggio da mantenere , con Bollini che opera il primo cambiamento, con Odjer al posto di Gatto. Fuori anche Sprocati con l’ingresso di Rosina. Granata che hanno anche spazi per provare il poker davanti ad un Novara che appare in sofferenza, con Rossi a sciupare su una ripartenza. I piemontesi cercano di riaprire la partita, con il palo pieno centrato da Calderoni, quando s’entra negli ultimi dieci minuti e Kiyine rileva Alex. Il Novara abbozza un forcing finale che produce al 93’, in pieno recupero, la marcatura di Di Mariano. La Salernitana gestisce gli ultimi secondi e va a far festa con i propri tifosi, per una prima storica vittoria a Novara, e con ora la sfida alla capolista, l’Empoli, attesa sabato pomeriggio, alle ore 15, all’Arechi, per il primo di un duplice appuntamento casalingo che vedrà l’approdo in Via Allende anche del Bari. Di seguito il tabellino con risultati, classifica e prossimo turno della serie B:
NOVARA (3-5-2): Montipò, Golubovic, Mantovani, Chiosa (69’ Dickmann); Di Mariano, Moscati, Ronaldo (76’ Schiavi), Sciaudone, Calderoni; Da Cruz, Macheda (66’ Chajia) A disposizione: Farelli, Benedettini, Troest, Del Fabro, Casarini, Orlandi Allenatore: Eugenio Corini
SALERNITANA (3-4-3): Radunovic, Mantovani V., Bernardini, Vitale; Pucino, Minala, Ricci, Alex (81’ Kiyine); Gatto (69’ Odjer), Rossi, Sprocati (74’ Rosina) A disposizione: Adamonis, Asmah, Della Rocca, Rizzo, Signorelli, Kadi,Cicerelli, Bocalon Allenatore: Alberto Bollini
ARBITRO: Davide Ghersini di Genova
RETI: 17’ Gatto, 37’ Da Cruz, 56’-63’ Sprocati, 93’ Di Mariano
AMMONITI: Vitale, Minala
ANGOLI: 4-3 per la Salernitana
RECUPERI: 0’pt, 4’st
RISULTATI (11° GIORNATA): Ascoli-Spezia 3-1, Avellino-Pro Vercelli 1-0, Brescia-Bari 2-1, Carpi-Palermo 1-3, Cittadella-Venezia 2-1, Empoli-Pescara 3-1, Foggia-Parma 0-3, Frosinone-Ternana 4-2, Novara-Salernitana 2-3, Perugia-Cesena 0-3, Virtus Entella-Cremonese 1-1
CLASSIFICA: Empoli 20, Frosinone 19, Palermo 18, Cremonese 17, Venezia 17, Venezia 17, Parma 17, Bari 16, Salernitana 16, Pescara 16, Cittadella 16, Avellino 16, Novara 16, Carpi 15, Ascoli 13, Perugia 13, Virtus Entella 13, Brescia 13, Spezia 13, Ternana 11, Cesena 11, Foggia 11, Pro Vercelli 10
PROSSIMO TURNO (12° GIORNATA): Bari-Ascoli, Cesena-Novara, Cremonese-Perugia, Palermo-Virtus Entella, Parma-Avellino, Pescara-Brescia, Pro Vercelli-Foggia, Salernitana-Empoli, Spezia-Cittadella, Ternana-Carpi, Venezia-Frosinone