SAN GREGORIO MAGNO. Apertura della seconda sede dello Studio Odontoiatrico Cupo, inaugurata a San Gregorio Magno, in via IV novembre, nella serata di domenica scorsa, con la benedizione e le parole augurali di Don Roberto Piemonte, parroco di San Gregorio Magno. Con la nuova apertura, il Dott. Antonio Cupo che vanta un'esperienza ultra 30ennale, conta su una formula vincente nello svolgimento della sua buona attività professionale sul territorio, mettendo insieme un importante gruppo di professionisti preparati, con esperienza e specializzati in diversi settori dell'odontoiatria, un team che opera in forte sinergia nell'offrire, con dedizione e impegno, un servizio di qualità ai clienti. Molti i presenti all'inaugurazione della nuova struttura operativa, manifestando la soddisfazione per il continuo successo professionale che a caratterizzato il Dott. Cupo nei suoi 35 anni di attività. Partito come odontotecnico a inizi anni '80, in seguito consegue la laurea in odontoiatria, specialista in implantologia, chirurgia orale e chirurgia muco-gengivale. Con la partecipazione assidua a corsi di aggiornamento professionale, dapprima come fruitore e, successivamente, in veste di relatore, sia in Italia che all'estero, ha maturato un'esperienza tecnica notevole. All'ascesa professionale ha senz'altro contribuito il team che lo affianca, formato da un ventaglio di figure specialistiche nelle diverse branche della medicina odontoiatrica ed odontotecnica. Nel corso dell'inaugurazione abbiamo incontrato alcuni dei suoi collaboratori rivolgendo qualche domanda. La Dott.ssa Teresa Lardo, responsabile dell'odontoiatria pediatrica, ossia, pedodonzia, disciplina che interviene nella prevenzione e nella cura della bocca e dei denti di pazienti dell'età compresa tra i 2 ai 16 anni di età, così precisa: “E' molto importante intervenire sin dall'infanzia con le cure odontoiatriche. I bambini, in generale, non hanno una particolare attenzione per la cura dei denti ed è molto importante informare bene i genitori sullo spazzolamento corretto e sull'igiene dentale che devono acquisire i piccoli. Una cattiva igiene orale porta alla formazione di carie dentarie, di accumulo di placca con gravi danni all'apparato orale e, non solo, compromettendo così la salute del piccolo.”
La Dott.ssa Sofia De Rosa, con il Master in “Nuove tecnologie dell’igiene orale” alla Sapienza a Roma, nonché, relatrice all'Osp. San Raffaele di Milano nella “Nuova terapia rigenerativa Bioptron”, si occupa di igiene orale ed esplica così il suo lavoro: “Ho applicato all'interno del protocollo anche la fototerapia, attraverso un nuovo dispositivo chiamato 'Bioptron'; questo dispositivo utilizza delle onde elettromagnetiche totalmente naturali, non nocive per l'organismo, non contiene raggi UVB e UVA. E' una terapia che accelera i processi di rigenerazione dei tessuti gengivali, soprattutto, si applica negli interventi di chirurgia muco-gengivale, nelle estrazioni degli ottavi e nel post igiene orale. Così si vanno a rigenerare i tessuti superficiali stimolando il rinnovamento del sistema cellulare. Sono tra le prime ad utilizzare il 'Bioptron' in ambito odontoiatrico” . La Dott.ssa Elena Di Palma, ortodontista, commenta: “Collaboro con lo studio Cupo e mi occupo di ortodonzia , la branca della medicina che si occupa della prevenzione, della diagnosi e della terapia medico-chirurgica delle patologie che colpiscono denti, gengive, ossa mascellari, articolazioni temporo-mandibolari, ghiandole salivari, tessuti neuro-muscolari e mucose orali. Mi sono laureata nel 2002 all'Aquila, in seguito nella stessa università mi sono specializzata e dove, tutt'ora, collaboro ed insegno. Da circa 3 anni conosco il Dott. Cupo con il quale collaboro nel suo studio di Palomonte.” Si aggiunge al commento dei colleghi la Dott.ssa Valentina Lutero, endodontista: “Mi occupo di endodonzia, la branca della odontoiatria che si occupa del trattamento dell'endodonto, ovvero, quando una carie diventa troppo profonda e arriva al nervo; esso inizia ad essere affetto dalle tossine, infiammandosi e deve essere eliminato. Si effettua così il trattamento dei canali radicolari con dei disinfettanti e strumenti rotanti. Collaboro con il Dott. Cupo da oltre 10 anni ed anche in altri studi presenti sia in Campania, in Basilicata e in Calabria.” Chiude la rosa dei collaboratori il Dott. Vincenzo Campione che si occupa di protesi fissa, mobile e conservativa: “Anch’io collaboro da alcuni anni con il Dott. Cupo, dapprima, come tecnico e da qualche tempo, invece, lo supporto nelle riabilitazioni del cavo orale. La mia attenzione è rivolta sopratutto ai pazienti che non possono permettersi protesi costose.”
Conclude quest'ampia panoramica attraverso il ventaglio di specializzazioni del suo team, il Dott. Antonio Cupo: “Il mio percorso professionale inizia come odontotecnico nel 1984 e, poi, mi sono laureato in odontoiatria, circa 10 anni fa. Il mio studio storico è quello di Palomonte e avendo molti pazienti di San Gregorio Magno e Ricigliano, ho pensato che aprire una seconda sede più vicina a loro, fosse un modo per ringraziarli per la stima che ripongono in me. La nuova sede di San Gregorio Magno è facile da raggiungere ed ha un percorso agevole d'accesso allo studio anche per i portatori di handicap. Ho la fortuna di avere tra i miei clienti alcuni VIP dello spettacolo, ogni tanto ne capita qualcuno, per esempio, l'anno scorso, abbiamo curato Nina Moric, la famosa modella e showgirl, e nei prossimi mesi ne avremo altri in cura; questa fortuna è stata possibile anche grazie al mio team che è parte essenziale e che ha un ruolo fondamentale nel mio successo. Mi occupo prevalentemente dell'implantologia e della chirurgia muco-gengivale . Ho come collaboratori esterni degli ottimi tecnici: Tony Elia, Michele Orefice, Rocco Regina, Maurizio Vaccaro; persone che collaborano con me da molti anni. La nostra attenzione è rivolta anche a chi non può permettersi cure costose, tant’è che abbiamo un listino prezzi più che dignitoso, proprio considerando il periodo critico che si attraversa, in cui curarsi i denti sembra un lusso.” Un ricco e curato buffet ha accompagnato il via vai degli amici e clienti presenti, il tradizionale taglio augurale della torta, su cui era presente lo slogan “Un sorriso è una curva che rende tutto lineare” e l'immancabile brindisi con i collaboratori hanno concluso la piacevole serata.
Quintino Di Vona