SALERNO. Come annualmente avviene da oltre tre lustri è nel mese di dicembre che La Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo presenta al contesto nazionale di riferimento il programma di lavoro per l’anno cui tutti quanti ci accingiamo. L’evento, com’è consuetudine, porterà a Salerno delegazioni provenienti dall’intero contesto Paese chiamate a confrontarsi attorno alle questioni e alle occasioni che sono dell’Autonomia Scolastica e su cui l’Istituzione pone in essere una serie di azioni strutturali, di animazione, formative, di confronto e di scambio volte a fare in modo che le nuove generazioni possano sentire l’impegno che il territorio pone in essere in loro favore. L’iniziativa contiene conferenze, convegni, l’assemblea degli enti associati, laboratori e tantissime altre attività acquisibili al sito www.bimed.net tra cui evidenziamo un seminario della Regione Campania dal titolo StepbyStep volto a presentare i provvedimenti che l’ente sta avviando in favore delle nuove generazioni e in particolare per l’orientamento e l’inserimento nel mondo del lavoro. Molto ricca l’offerta per la formazione per i docenti con otto workshop che affrontano questioni nodali del mondo della scuola e che vanno dall’inclusione all’innovazione tecnologica sino a proiettarsi in specifiche dinamiche strutturali di prospettiva finalizzate a affrontare, per esempio, il problema dell’inquinamento audio che pare sia una determinante subdola in grado di limitare le attività di apprendimento. Saranno presenti, poi, nomi di tutto rispetto per le attività laboratoriali che vanno da Bruno Tognolini, padre della Melevisione, a Gek Tessaro che resta tra gli storyteller più particolari d’Italia per la sua straordinaria capacità di fascinazione attraverso la sand-art. Con Tessaro e Tognolini parteciperanno anche molti altri scrittori tra cui ricordiamo Claudia Ferraroli, Mimmo Notari e Roberto Lombardi, Luigi Calafiori, Patrizia Angelozzi, pedagogisti (Maurizio Spaccazocchi) e tutta un’altra serie di autorevoli professionisti che operano nel mondo della scuola per renderla corrispondente ai bisogni e alle aspettative del nostro tempo. Molti i partner istituzionali e scientifici che prenderanno parte alla manifestazione compresa Rai Radio Televisione Italiana che seguirà il format Staffetta di scrittura di Legalità Bimed per tutto l’anno scolastico 2017/18. “Organizziamo a Salerno questo momento e lo facciamo da molti anni perché vogliamo dare centralità ai grandi bisogni del nostro Mezzogiorno, il luogo in cui, secondo la visione istituzionale di Bimed, può rideterminarsi un confronto di sostanza attorno alle grandi opportunità che abbiamo il dovere di porre in essere per liberare il futuro delle nuove generazioni. L’iniziativa contiene una serie di occasioni finalizzate proprio ad aprire un confronto e non è un caso se abbiamo invitato sindaci e dirigenti scolastici a partecipare un momento che riteniamo importante per sancire che è necessario guardare alle nuove generazioni con un’attenzione maggiore e più concreta perché loro possano essere cittadini consapevoli.” Queste le parole del Presidente di Bimed Andrea Iovino per presentare l’iniziativa.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA