Attualità
Comune Agropoli: 'Scoglio di San Francesco sia riconosciuto monumento'
Redazione
20 settembre 2011 14:19
Eye
  1433

scoglio_San_Francesco

 

AGROPOLI. Lo scoglio di San Francesco, monumento di notevole interesse pubblico. E’ questa la richiesta che l’amministrazione, capeggiata dal sindaco Franco Alfieri, ha presentato alla direzione regionale dei beni culturali e del paesaggio. Lo scoglio di San Francesco, ubicato nell’area marina antistante la terrazza occupata dall’omonimo convento, rappresenta un importante documento relativo alla tradizione che colloca il Santo di Assisi al Sud Italia. Agropoli infatti, compare nelle fonti più antiche che riguardano le predicazioni di San Francesco. Negli annali dei frati minori dell’anno 1222 si legge: ”Nella custodia di Principato Citra frate Francesco fece costruire un convento in Agropoli, dopo che alla presenza del popolo incredulo, da un alto scoglio predicò ai pesci accorsi sul lido”. Nel 1230, dopo la morte del frate, gli agropolesi costruirono il convento a lui dedicato, oggi adibito ad abitazioni private. La croce che svetta sulla sommità dello scoglio è stata collocata nel 1956. Tanti i prodigi attribuiti a San Francesco e il suo scoglio. Nel periodo della peste di narra che tantissimi fedeli si recavano allo scoglio per prelevare le pietre che una volta polverizzate venivano diluite in acqua per ottenere un miscuglio che si diceva fosse portentoso per sconfiggere il morbo. Il convento si presume sia stato edificato per la stessa volontà del Santo. Un’importante resto storico che per il quale l’amministrazione desidera che sia riconosciuto il suo notevole interesse pubblico. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA. OGNI INFRAZIONE SARÀ PERSEGUITA A NORMA DI LEGGE IN MATERIA DEI DIRITTI D'AUTORE E PLAGIO.

 

 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP