Asl Sa, tra 8 giorni stop per le ambulanze
Redazione
22 settembre 2011 12:14
Eye
  878

Dal 1 ottobre si potrebbe produrre il blocco del servizio 118 su tutto il territorio provinciale. Ambulanze ferme con le conseguenze drammatiche che facilmente si possono intuire. Resta, fortunatamente, il condizionale, perché si è in attesa di novità da parte dell’Asl Salerno, chiamata a stabilire l’affidamento triennale del sistema d’emergenza nelle 59 postazioni che fanno parte dell’area di competenza dell’azienda sanitaria salernitana. Soltanto due di queste 59 postazioni sono state sinora assegnate. La bocciatura del 98% delle associazioni che avevano presentato la propria offerta per concorrere all’affidamento delle postazioni ha portato a questo caso limite. Ed è una corsa contro il tempo quella che costringerà il commissario straordinario Maurizio Bortoletti a fornire risposte nel breve arco di qualche giorno. Chi oggi effettua il servizio 118 prosegue nel suo lavoro, ma dal 1 ottobre, in mancanza di un rinnovo dell’affidamento della postazione rischia di dover spegnere i motori delle ambulanze. Ed allora una strada praticabile per evitare lo stop sarebbe una proroga, determinata nel tempo, delle prestazioni delle associazioni che già operano. Sull’operato di Bortoletti continuano a sprecarsi le richieste di dimissioni. Soltanto ieri, la Fsi Salerno aveva definito “fallimentare” la sua gestione. Dieci giorni fa toccò alla rappresentanza del Sindacato dei Medici Italiani bollare come “deludente” l’attività del commissario dal momento del suo insediamento negli uffici di via Nizza, una dettagliata lettera a due ministri della Repubblica, Ferruccio Fazio, titolare del dicastero della Salute e Giulio Tremonti, ministro dell’Economia.

 

 

Marco Rizzo



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP