Il presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Amilcare Troiano, ha convocato i sindaci dell’area protetta per affrontare il “problema” cinghiali e considerare tutte le problematiche connesse e di condividerne le soluzioni.
La decisione è stata adottata a seguito delle perseveranti lamentele dei contadini del territorio a causa dei gravi danni che provocano i cinghiali nel comparto delle produzioni agricole. Troiano ha infatti deciso di incontrare nei prossimi giorni, e in più tappe, enti e rappresentanti dei Comuni per affrontare l’emergenza. Al centro degli incontri, soprattutto l’ accordo con l’Università Federico II e il piano, approvato dal Consiglio Direttivo e dal Ministero dell’Ambiente, che prevede il monitoraggio, la cattura e gli abbattimenti selettivi.
“L’ente Parco – dichiara Troiano - intende gestire le risorse naturali sulla base di criteri di conservazione, non attuando ricorrenti divieti. Il Parco deve assumere tutte le decisioni necessarie e promuovere azioni non più rinviabili per ridurre una specie in esubero e che sta danneggiando piccoli e grandi agricoltori. Il territorio sarà investito da iniziative a più livelli, da quello sociale a quello ambientale. Ci prepariamo a vivere un momento in cui sarà necessaria la collaborazione di tutti e soprattutto l’amore di ciascuno verso questo territorio”.
Al primo incontro, previsto per il martedì 9 febbraio, presso la sala Polifunzionale del Comune di Roccadaspide, il presidente del Parco incontrerà i presidenti delle comunità montane Alburni e Calore Salernitano insieme ai sindaci dei rispettivi comprensori. All’incontro interverranno gli assessori provinciali Mario Miano (Agricoltura), Nunzio Carpentieri (Caccia e Pesca), il coordinatore del CTA del Corpo Forestale dello Stato, Fernando Sileo, e Domenico Fulgione del Dipartimento di Biologia Strutturale e Funzionale dell’Università Federico II di Napoli.
Gli incontri seguiranno, il prossimo 15 febbraio, a Santa Maria di Castellabate, presso Villa Matarazzo, dove si incontreranno i sindaci del Cilento; il 16, invece, è previsto un doppio incontro: la mattina, nell’aula consiliare del comune di Vallo della Lucania, dove parteciperanno i sindaci dell’area del Gelbison, mentre nel pomeriggio, a Futani, saranno presenti i sindaci dell’area del Bussento e del Lambro e Mingardo. Infine, il 17 febbraio, presso la sede della Comunità Montana a Padula, è previsto l’incontro con i sindaci del Vallo di Diano.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA