Attualità
Commissariata la Bcc di Altavilla Silentina e Calabritto
Anita Sessa
31 ottobre 2011 14:38
Eye
  8799

ALTAVILLA SILENTINA. Commissariata la Bcc di Altavilla Silentina e Calabritto. Un provvedimento clamoroso, disposto dal ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, che arriva dopo un'ispezione, di Bankitalia, che, per mesi, ha controllato i bilanci e le carte dell'istituto bancario con sede ad Altavilla Silentina e sedi distaccate a Felitto, Castelcivita e Calabritto. Gravi le irregolarità riscontrate nell'amministrazione, con violazione delle disposizioni legislative, amministrative e statutarie che regolavano l'attività della banca, che hanno provocato gravi perdite di patrimonio. Il provvedimento, emesso lo scorso giovedì è stato materialmente eseguito solo con l'arrivo, nella sede dell'istituto bancario, in via del Dopolavoro ad Altavilla, del commissario straordinario nominato da Bankitalia, Claudio Giombini, e dai tre componenti del comitato di sorveglianza Francesco Borza, Vincenzo De Sensi e Michele Gagliardi, i quali hanno già preso in mano la gestione dell'istituto di credito. L'adozione del provvedimento non comporta nessun tipo di interruzione dell'attività bancaria, che ha infatti proseguito in tutte le sue funzioni, fornendo i servizi ai 26 comuni che fanno parte del suo bacino d'utenza tra Alto Sele e Piana. Il provvedimento ha azzerato, di fatto, i vertici eletti lo scorso maggio: il presidente Romeo Mario Iuorio, e i componenti del consiglio di amministrazione Gelsomino Viscido, Antonio Saponara, Mimì Minella, Antonio Poto, Antonio Bassi, Francesco Cembalo, Alfonso Del Guercio e Marcello Gallo. L'amministrazione straordinaria durerà un anno, durante il quale i commissari dovranno accertare la situazione aziendale, rimuovere le irregolarità e promuovere iniziative a tutela del risparmio.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP