Sacerdote da oltre 50 anni, è stato il parroco di San Marco di Castellabate, Ogliastro Marina e San Mango, frazione di Sessa Cilento. Domani (giovedì 11 febbraio) alle ore 17,30 nel Castello dell’Abate si presenta il libro “Don Marco Giannella”, edito da “L’Opera Editrice” e curata da Romeo Messano, dirigente scolastico del secondo Circolo di Agropoli.
Alla presentazione del volume interverranno il sindaco di Castellabate, Costabile Maurano, il dirigente scolastico Romeo Messano, il docente universitario Francesco Volpe, l’editore Michele di Fiore e il prof. Giovanni Lo Schiavo. Modera il docente Gennaro Malzone. L’evento si inscrive nell’ambito della rassegna “Settimana della cultura”, che precede la festa patronale di San Costabile Gentilcore.
"La presentazione di un volume dedicato alla sua vita di uomo e di religioso – spiega il sindaco Maurano – mi ha dà l’opportunità di esprimere a don Marco un ringraziamento a nome dell’intera comunità di Castellabate. Ringrazio infatti don Marco per la sua testimonianza, per il rigore appassionato di benedettino che infonde in tutte le sue opere, per i 50 anni di ministero sacerdotale messi a servizio delle genti del Cilento, per lo spirito evangelico, ma anche per la gioia di vivere, la dignità e la forza d’animo con cui affronta le tante prove della sua vita. E per l’attaccamento che dimostra ogni giorno verso la terra natia, per la sua umanità verso i sofferenti, per l’esempio che offre ogni giorno alle vecchie e giovani generazioni".
Figlio di emigranti e figlio di San Marco di Castellabate, pastore di anime ma prima ancora pastore di uomini, don Marco Giannella ha svolto la sua missione di servo di Dio nelle parrocchie di San Marco, Ogliastro Marina e San Mango. Proprio alla sua comunità natia di San Marco ha voluto donare, qualche anno fa, con generosità una campana alla chiesa parrocchiale.
La “Settimana della cultura” prosegue venerdì 12 febbraio alle ore 18.30 nella sala culturale “Floriano Funicelli” con la presentazione del libro di poesie in vernacolo napoletano “Cchiù a Sud d’o Sud” di Antonio Ruggiero. Interverranno il sindaco Costabile Maurano, l’assessore alla cultura Paola Piccirillo, la docente Maria Assunta Di Sessa. La serata sarà allietata da “ChiaroScuri musicali” con chitarra e mandolino.
Testata iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale di Salerno al n. 34/2009
Società iscritta nel Registro degli Operatori di Comunicazione c/o l’AGCOM al n. 20133
Scarica l'app di STILE TV HD
STILE TV HD in onda su:
CANALE 78 DEL DIGITALE TERRESTRE
La riproduzione dei contenuti giornalistici della testata STILETV è riservata. Pertanto, è vietata la riproduzione e l’uso, anche parziale, di testi, fotografie, contenuti audio/video, filmati, loghi, grafiche aziendali e pubblicitarie, con qualsiasi dispositivo elettronico/digitale o per mezzo di fotocopie, registrazioni, cover e tutto quanto è ascrivibile a copia non autorizzata. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA
Direttore responsabile: Alfonso Stile - Vicedirettore: Marilina Letizia
Copyright 2023 STILETV NETWORK - All rights reserved - P. Iva 04814100659 - Capaccio Paestum (SA) - ITALIA